Scheda
Iscritta all'Associazione Italiana Fisioterapisti nella provincia di Genova segue i pazienti in ambulatorio.
Scopri attraverso la mappa dove puoi trovare Anna Domina e in quale zona opera.
È possibile contattare Anna Domina ai recapiti riportati in questa pagina
Altre Informazioni Utili
Sono nata a Genova nel 1996 e mi sono laureata nel 2018 con votazione massima all'Esame di Stato. Attualmente lavoro come fisioterapista ambulatoriale e domiciliare presso UILDM Genova Onlus, e come Fisioterapista Pediatrico presso il Centro Terapeutico Montessori di Genova. Sono un operatore specializzato in Fisioterapia Pediatrica (EMP - Educazione Modulare Progressiva), nell'applicazione di Taping Elastico, in Ginnastica Posturale e nella riabilitazione di disordini linfatici con Linfodrenaggio Vodder e Leduc.
Attività Terapeutica
Riabilitazione Muscolo-Scheletrica
Riabilitazione Neuromotoria
Massoterapia Distrettuale
Bendaggio Funzionale e Taping Elastico
Terapie Fisiche
Specializzazione
Fisioterapia Linfologica
Per Contatti
- Fisioterapia Linfologica
Il fisioterapista esperto in linfologia si occupa della presa in carico, valutazione, trattamento e prevenzione delle complicanze del paziente affetto da linfedema e dalle patologie sottoelencate.- LINFEDEMA PRIMARIO (malattia rara congenita)
- LINFEDEMA SECONDARIO (post chirurgia oncologica, post radioterapia )
- LIPEDEMA
- FLEBOLINFEDEMA
- EDEMI POST TRAUMATICI E POST CHIRURGICI
- EDEMI SECONDARI A IMMOBILIZZAZIONE O ALLETTAMENTO
- EDEMA VENOSO
- ESITI DI INTERVENTI DI CHIRURGIA ONCOLOGICA (CICATRICI, AXILLARY WEB SYNDROME)
- EDEMI DEGLI ARTI COMPLICATI DA ULCERE CUTANEE
- Fisioterapia Pediatrica
Il fisioterapista dell’area pediatrica interviene nelle fasi acuta, subacuta, ri/abilitativa, cronica e palliativa della patologia, prendendosi cura della qualità della vita del piccolo paziente tenendo conto dell’AMBIENTE in cui nasce e vive. L’intervento fisioterapico è utile in particolar modo:- Problematiche respiratorie Patologie respiratorie del neonato e del lattante congenite e postnatali: Fibrosi Cistica, Asma, Immunodeficienze, Cardiopatie, Complicanze respiratorie in caso di ventilazione meccanica, patologie neurologiche come le malattie neuromuscolari, paralisi cerebrali infantili, …, chirurgia complessa, cardiotoracica, addominale, neurochirurgia, malformazioni della gabbia toracica
- Problematiche muscoloscheletriche Patologie ortopediche ed anomalie posturali della prima infanzia congenite e acquisite al capo, collo, tronco e piedi: Anomalie della deambulazione, Scoliosi, Cifosi, Malformazioni congenite degli arti, Osteogenesi imperfetta, Malattie reumatologiche (artrite idiopatica giovanile, dermatomiosite), Artrogriposi, Dolori funzionali, Acondroplasia, Tumori ossei, Ustioni ed esiti cicatriziali, Fratture, Lesioni muscolo-tendinee
- Problematiche neuromotorie e dello sviluppo psicomotorio Nascita pretermine e ricovero in terapia intensiva neonatale (TIN), Paralisi cerebrali infantili, Spina Bifida, Malattie neuromuscolari, Patologie neurometaboliche, Traumi cranici, Tumori cerebrali, Patologie e sindromi genetiche, Neuropatie periferiche, Lesioni nervose congenite ed acquisite (lesione ostetrica del plesso brachiale, paresi del nervo faciale)
Limitazione della Responsabilità
I contenuti di questa pagina, ad eccezione dei commenti, sono inseriti e sono a cura del fisioterapista che è responsabile della loro correttezza e validità.
A.I.FI. non è responsabile per eventuali danni che potrebbero derivare dall'utilizzo delle informazioni riportate in questa pagina web.
Operata due volte in artroscopia alle spalle, la dottoressa Domina mi ha seguito nella mobilizzazione passiva prima e nella riabilitazione attiva successivamente con competenza, professionalità e molta pazienza. Difficilmente ho trovato siti professionali unite a tanto amore per il proprio lavoro. Grazie ancora per il rapido recupero dovuto alla sua determinazione e professionalità!