CARMINE COSENTINO

Fisioterapia Linfologica
Fisioterapia Ortopedica
Valutazione Fisioterapica
Consulenza su ausili, ortesi, protesi
Riabilitazione Muscolo-Scheletrica
Riabilitazione Neuromotoria
Cinesiterapia segmentaria
Massoterapia Distrettuale
Terapia Manuale e Miofasciale
Bendaggio Funzionale e Taping ElasticoCrioterapia
Elettroterapia
Diatermia, Tecarterapia
Onde d’urto radiali
R.U.S.I.- Rehabilitative Ultrasound Imaging
Fisioterapisti in provincia di 

CARMINE COSENTINO – Fisioterapista con specializzazione in Fisioterapia Linfologica

MONZA BRIANZA – Via Stefano da Seregno, 38, Seregno, MB, Italia
– Visita ambulatorio
info@carminecosentino.it
✆ 3386925803

foto del fisioterapista

Aiuto a garantire, tutelare e migliorare la qualità della vita dei pazienti che si affidano alle mie cure e terapie. In particolare, mi prefiggo di fornire una risposta immediata, efficacie e appropriata ai bisogni di salute e benessere richiesti, riducendo il dolore e riabilitando le funzioni motorie compromesse in seguito a un intervento, un trauma o una patologia dell’apparato neuro-muscoloscheletrico. Nel mio Studio erogo prestazioni sanitarie che rispettano i più alti standard qualitativi, secondo le più recenti evidenze scientifiche internazionali. L’associazione della Fisioterapia con la Posturologia e la Terapia Manuale/Osteopatia è il mio punto di forza per trattare e curare i pazienti.

Dove lavora CARMINE COSENTINO Fisioterapista

Via Stefano da Seregno, 38, Seregno, MB, Italia

Via Terraggio, 9, Milano, MI, Italia

Specializzazioni: 
  • Fisioterapia Linfologica  * 
  • Fisioterapia Ortopedica  * 
  • Fisioterapista  * 
Terapie: 
  • ambulatorio
  • Fisioterapia Linfologica

    Il fisioterapista esperto in linfologia si occupa della presa in carico, valutazione, trattamento e prevenzione delle complicanze del paziente affetto da linfedema e dalle patologie sottoelencate.
    • LINFEDEMA PRIMARIO (malattia rara congenita)
    • LINFEDEMA SECONDARIO (post chirurgia oncologica, post radioterapia )
    • LIPEDEMA
    • FLEBOLINFEDEMA
    • EDEMI POST TRAUMATICI E POST CHIRURGICI
    • EDEMI SECONDARI A IMMOBILIZZAZIONE O ALLETTAMENTO
    • EDEMA VENOSO
    • ESITI DI INTERVENTI DI CHIRURGIA ONCOLOGICA (CICATRICI, AXILLARY WEB SYNDROME)
    • EDEMI DEGLI ARTI COMPLICATI DA ULCERE CUTANEE

     

  • Fisioterapia Ortopedica

    Il fisioterapista in ambito ortopedico si occupa della valutazione e del trattamento del paziente che ha avuto un trauma, una patologia a carattere degenerativo, o un intervento chirurgico a carico del sistema neuro-muscoloscheletrico seguendo i principi del modello bio-psico-sociale che guida la pratica clinica del professionista.

     

  • Fisioterapista

    • Il professionista sanitario che risponde alle diverse problematiche di movimento e funzione che insorgono dall’infanzia alla terza età
    • Il fisioterapista valuta le disfunzioni presenti o potenziali; aiuta a superarle o a prevenirle
    • aiuta a recuperare un movimento o una funzione perduta
    • identifica i dispositivi o gli adattamenti ambientalipiù utili per favorire la massima autonomia
    AMBITI Il fisioterapista svolge la sua attività professionale principalmente in ambito sanitario, in strutture pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero professionale, in rapporto diretto con la persona assistita o in collaborazione con altre figure.

     

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto