Scheda
Iscritto all'Associazione Italiana Fisioterapisti nella provincia di Ferrara segue i pazienti in ambulatorio e a domicilio.
Scopri attraverso la mappa dove puoi trovare Daniele Andreani e in quale zona opera.
È possibile contattare Daniele Andreani ai recapiti riportati in questa pagina
Altre Informazioni Utili
Laureato in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Ferrara nel 2010, ho proseguito il percorso accademico prima con un Master Universitario di 1 Livello in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici, poi con il conseguimento della Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie nel 2017. Seguo periodicamente corsi di formazione per rimanere sempre aggiornato. Lavoro come libero professionista nella provincia di Ferrara, occupandomi della valutazione e del trattamento di pazienti con problematiche di natura muscolo-scheletrica. Collaboro con il Corso di Studi in Fisioterapia dell’Università di Ferrara tenendo Attività Formative Professionalizzanti per gli studenti del 2 anno di corso.
Attività Terapeutica
Consulenza su ausili, ortesi, protesi
Riabilitazione Muscolo-Scheletrica
Terapia Manuale e Miofasciale
Bendaggio Funzionale e Taping Elastico
Terapie Fisiche
Diatermia, Tecarterapia
Specializzazione
Fisioterapia Ortopedica
Per Contatti
- Fisioterapia Geriatrica
La Fisioterapia Geriatrica si occupa del paziente anziano. L'anziano necessita di attenzioni particolari in quanto caratterizzato da fragilità come ad esempio il maggiore rischio di sviluppare deficit funzionali, il deterioramento cognitivo e la presenza di malattie croniche.Queste patologie derivano spesso dal naturale declino naturale complessivo dei sistemi fisiologici. Di conseguenza l’anziano è un paziente complesso che necessita di una presa in carico olistica e multi professionale. Il lavoro del riabilitatore e di chiunque si occupi dell’anziano è tutt’altro che scontato. Deve infatti integrarsi in un percorso di cura e riabilitazione che non è basato su un approccio malattia-specifico ma bensì caratterizzato da un approccio funzionale, integrato e multidimensionale che mira ad uno stesso obiettivo: il recupero o, nei casi di danno stabilizzato, il mantenimento, dei livelli funzionali raggiunti e il rallentamento del processo involutivo tipico delle forme degenerative. La Riabilitazione Geriatrica e nello specifico la Fisioterapia Geriatrica assolve ad una necessità sempre più emergente ed urgente soprattutto in considerazione dell’invecchiamento della popolazione mondiale. Tutto questo ha profonde implicazioni per la nostra società, in quanto crea forti pressioni nel sistema sanitario, che deve far fronte ad un numero sempre maggiore di richieste di assistenza e deve comunque garantire cure efficaci ed efficienti.
- Fisioterapia Ortopedica
Il fisioterapista in ambito ortopedico si occupa della valutazione e del trattamento del paziente che ha avuto un trauma, una patologia a carattere degenerativo, o un intervento chirurgico a carico del sistema neuro-muscoloscheletrico seguendo i principi del modello bio-psico-sociale che guida la pratica clinica del professionista.
Limitazione della Responsabilità
I contenuti di questa pagina, ad eccezione dei commenti, sono inseriti e sono a cura del fisioterapista che è responsabile della loro correttezza e validità.
A.I.FI. non è responsabile per eventuali danni che potrebbero derivare dall'utilizzo delle informazioni riportate in questa pagina web.