DARIA VESCIO Fisioterapista a Pisa

Fisioterapia Sportiva
Fisioterapia Pavimento Pelvico
Valutazione Fisioterapica
Riabilitazione Muscolo-Scheletrica
Cinesiterapia segmentaria
Terapia Manuale e Miofasciale
Bendaggio Funzionale e Taping ElasticoElettroterapia
Diatermia, Tecarterapia
Fisioterapisti in provincia di 

DARIA VESCIO Fisioterapista

foto del fisioterapista

PISA - Via Risorgimento, 38, Pisa
- Visita ambulatorio
daria.vescio@gmail.com
✆ 3493705392

Dove lavora DARIA VESCIO Fisioterapista

Via Risorgimento, 38, Pisa

Specializzazioni: 
  • Fisioterapia Pavimento Pelvico  * 
  • Fisioterapia Sportiva  * 
  • Fisioterapista  * 
Terapie: 
  • ambulatorio
  • Fisioterapia Pavimento Pelvico

    La Fisioterapia Pavimento Pelvico è consigliata in tutti i casi di incontinenza. La Fisioterapia del Pavimento Pelvico è parte integrante della Riabilitazione del Pavimento Pelvico e nello specifico riguarda le tecniche adottate per potenziare e migliorare il controllo della muscolatura interessata, tramite esercizi combinati spesso a stimolazioni di tipo elettro meccanico.

     

  • Fisioterapia Sportiva

    La Fisioterapia Sportiva si occupa di affrontare tutte le situazioni cliniche e non di interesse per l'atleta di tutti i livelli, dall'amatore al professionista, integrando i seguenti campi di azione: intervento in acuto, prevenzione degli infortuni, riabilitazione, ottimizzazione della performance sportiva, promozione di uno stile di vita sano e attivo, gestione dell'atleta che presenti caratteristiche specifiche quali comorbidità, disabilità, fattori culturali differenti condizionanti la performance (religione, genere, età, ecc...), promozione del fair play e delle pratiche antidoping, lavoro d'equipe, gestione delle risorse.

     

  • Fisioterapista

    • Il professionista sanitario che risponde alle diverse problematiche di movimento e funzione che insorgono dall’infanzia alla terza età
    • Il fisioterapista valuta le disfunzioni presenti o potenziali; aiuta a superarle o a prevenirle
    • aiuta a recuperare un movimento o una funzione perduta
    • identifica i dispositivi o gli adattamenti ambientalipiù utili per favorire la massima autonomia
    AMBITI Il fisioterapista svolge la sua attività professionale principalmente in ambito sanitario, in strutture pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero professionale, in rapporto diretto con la persona assistita o in collaborazione con altre figure.

     

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto