- Como
- ☞
- Erica Frigerio
Erica Frigerio Fisioterapista a Cantù
Fisioterapia Linfologica
Fisioterapia Ortopedica
Fisioterapia Ortopedica
Valutazione Fisioterapica
Riabilitazione Muscolo-Scheletrica
Riabilitazione Neuromotoria
Cinesiterapia segmentaria
Massoterapia Distrettuale
Bendaggio Funzionale e Taping ElasticoCrioterapia
Elettroterapia
Diatermia, Tecarterapia
Onde d’urto radiali
Riabilitazione Muscolo-Scheletrica
Riabilitazione Neuromotoria
Cinesiterapia segmentaria
Massoterapia Distrettuale
Bendaggio Funzionale e Taping ElasticoCrioterapia
Elettroterapia
Diatermia, Tecarterapia
Onde d’urto radiali
Fisioterapisti in provincia di
Erica Frigerio Fisioterapista
COMO - Via Milano, 51, Cantù, CO, Italia
- Visita ambulatorio e domicilio
✉ ery_1992@yahoo.it
✆ 3201455860
- Visita ambulatorio e domicilio
✉ ery_1992@yahoo.it
✆ 3201455860
Laureata in Fisioterapia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, completando il percorso di studi nel 2015.
In seguito ha frequentato il Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici presso l’Università degli Studi di Genova – Campus di Savona, completandolo nel 2019 con massimo dei voti e lode, ottenendo il Titolo internazionale di Orthopaedic Manipulative Physical Therapist (OMPT).
Ha proseguito ulteriormente gli studi frequentando il Master in riabilitazione dei disordini linfatici – linfodrenaggio Vodder e Leduc nel 2021 e conseguendo il Diploma in Osteopatia nel 2024.
Ha frequentato altri corsi specifici tra cui Clinical Pilates e il corso per il Diploma FIFA in football medicine.
In ambito lavorativo ha collaborato negli anni con diversi centri medici e privati nel territorio di Como, Milano e Lecco.
È fisioterapista e osteopata, specializzata in terapia manuale e linfodrenaggio.
Dove lavora Erica Frigerio Fisioterapista
Via Milano, 51, Cantù, CO, Italia
Specializzazioni:
- Fisioterapia Linfologica *
- Fisioterapia Ortopedica *
- Fisioterapista *
Terapie:
- ambulatorio e domicilio
Fisioterapia Linfologica
Il fisioterapista esperto in linfologia si occupa della presa in carico, valutazione, trattamento e prevenzione delle complicanze del paziente affetto da linfedema e dalle patologie sottoelencate.- LINFEDEMA PRIMARIO (malattia rara congenita)
- LINFEDEMA SECONDARIO (post chirurgia oncologica, post radioterapia )
- LIPEDEMA
- FLEBOLINFEDEMA
- EDEMI POST TRAUMATICI E POST CHIRURGICI
- EDEMI SECONDARI A IMMOBILIZZAZIONE O ALLETTAMENTO
- EDEMA VENOSO
- ESITI DI INTERVENTI DI CHIRURGIA ONCOLOGICA (CICATRICI, AXILLARY WEB SYNDROME)
- EDEMI DEGLI ARTI COMPLICATI DA ULCERE CUTANEE
Fisioterapia Ortopedica
Il fisioterapista in ambito ortopedico si occupa della valutazione e del trattamento del paziente che ha avuto un trauma, una patologia a carattere degenerativo, o un intervento chirurgico a carico del sistema neuro-muscoloscheletrico seguendo i principi del modello bio-psico-sociale che guida la pratica clinica del professionista.Fisioterapista
- Il professionista sanitario che risponde alle diverse problematiche di movimento e funzione che insorgono dall’infanzia alla terza età
- Il fisioterapista valuta le disfunzioni presenti o potenziali; aiuta a superarle o a prevenirle
- aiuta a recuperare un movimento o una funzione perduta
- identifica i dispositivi o gli adattamenti ambientalipiù utili per favorire la massima autonomia
LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ
I contenuti di questa pagina, ad eccezione dei commenti, sono inseriti e sono a cura del fisioterapista che è responsabile della loro correttezza e validità.
A.I.FI. non è responsabile per eventuali danni che potrebbero derivare dall'utilizzo delle informazioni riportate in questa pagina web.