- Fisioterapia Ortopedica
- ☞
- Fabio Gulino
Fabio Gulino Fisioterapista a Torino
Fisioterapia Sportiva
Fisioterapia Ortopedica
Fisioterapia Ortopedica
Valutazione Fisioterapica
Consulenza su ausili, ortesi, protesi
Riabilitazione Muscolo-Scheletrica
Riabilitazione Neuromotoria
Cinesiterapia segmentaria
Massoterapia Distrettuale
Terapia Manuale e Miofasciale
Bendaggio Funzionale e Taping ElasticoMagnetoterapia, Campi Magnetici Pulsanti
Consulenza su ausili, ortesi, protesi
Riabilitazione Muscolo-Scheletrica
Riabilitazione Neuromotoria
Cinesiterapia segmentaria
Massoterapia Distrettuale
Terapia Manuale e Miofasciale
Bendaggio Funzionale e Taping ElasticoMagnetoterapia, Campi Magnetici Pulsanti
Fisioterapisti in provincia di
Fisioterapisti trovati 22
- CINZIA D'ELIA
- FABRIZIO ROSA
- FRANCESCO SERAFINI
- CINZIA VAISITTI
- VITTORIA CAMERANA
- GIUSEPPE TEDESCO
- Chiara Granifero
- MARIA MARASA’
- Federico Nuzzi
- Francesca Quarone
- PAOLA ALEJANDRA PALMA
- ALESSIA ALBERGO
- PAOLO TOSI
- GIULIA GIORGIS
- SARA GAMBINO
- FRANCESCA PAUTASSO
- Annalisa Grasso
- Giulia Massaro
- Federico Barbotto
- ANTONIO BRANDONISIO
- Luca Finotti
Fabio Gulino Fisioterapista
TORINO - Via Ormea, 90Bis, Torino, TO, Italia
- Visita ambulatorio e domicilio
✉ fabio.gulino10@gmail.com
✆ 3477232710
- Visita ambulatorio e domicilio
✉ fabio.gulino10@gmail.com
✆ 3477232710
Dove lavora Fabio Gulino Fisioterapista
Via Ormea, 90Bis, Torino, TO, Italia
Specializzazioni:
- Fisioterapia Ortopedica *
- Fisioterapia Sportiva *
- Fisioterapista *
Terapie:
- ambulatorio e domicilio
Fisioterapia Ortopedica
Il fisioterapista in ambito ortopedico si occupa della valutazione e del trattamento del paziente che ha avuto un trauma, una patologia a carattere degenerativo, o un intervento chirurgico a carico del sistema neuro-muscoloscheletrico seguendo i principi del modello bio-psico-sociale che guida la pratica clinica del professionista.Fisioterapia Sportiva
La Fisioterapia Sportiva si occupa di affrontare tutte le situazioni cliniche e non di interesse per l'atleta di tutti i livelli, dall'amatore al professionista, integrando i seguenti campi di azione: intervento in acuto, prevenzione degli infortuni, riabilitazione, ottimizzazione della performance sportiva, promozione di uno stile di vita sano e attivo, gestione dell'atleta che presenti caratteristiche specifiche quali comorbidità, disabilità, fattori culturali differenti condizionanti la performance (religione, genere, età, ecc...), promozione del fair play e delle pratiche antidoping, lavoro d'equipe, gestione delle risorse.Fisioterapista
- Il professionista sanitario che risponde alle diverse problematiche di movimento e funzione che insorgono dall’infanzia alla terza età
- Il fisioterapista valuta le disfunzioni presenti o potenziali; aiuta a superarle o a prevenirle
- aiuta a recuperare un movimento o una funzione perduta
- identifica i dispositivi o gli adattamenti ambientalipiù utili per favorire la massima autonomia
LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ
I contenuti di questa pagina, ad eccezione dei commenti, sono inseriti e sono a cura del fisioterapista che è responsabile della loro correttezza e validità.
A.I.FI. non è responsabile per eventuali danni che potrebbero derivare dall'utilizzo delle informazioni riportate in questa pagina web.