- Fisioterapia Ortopedica
- ☞
- GIUSEPPE GIOVANNICO
GIUSEPPE GIOVANNICO Fisioterapista a via della libertà 14 lizzanello (le)
Fisioterapia Sportiva
Fisioterapia Ortopedica
Fisioterapia Ortopedica
Valutazione Fisioterapica
Consulenza su ausili, ortesi, protesi
Riabilitazione Muscolo-Scheletrica
Riabilitazione Neuromotoria
Terapia Manuale e Miofasciale
Bendaggio Funzionale e Taping Elastico
Consulenza su ausili, ortesi, protesi
Riabilitazione Muscolo-Scheletrica
Riabilitazione Neuromotoria
Terapia Manuale e Miofasciale
Bendaggio Funzionale e Taping Elastico
Fisioterapisti in provincia di
GIUSEPPE GIOVANNICO Fisioterapista
LECCE - via della libertà 14 lizzanello (le)
- Visita ambulatorio
✉ giuseppegiovannico73@gmail.com
✆ +393291177113
- Visita ambulatorio
✉ giuseppegiovannico73@gmail.com
✆ +393291177113
Sono il Dott. Giuseppe Giovannico, ho conseguito la Laurea in Fisioterapia (BSc) e la Laurea Magistrale in Scienze della Riabilitazione (MSc) presso l’Università degli Studi di Bari. Ho intrapreso in seguito il percorso di Diploma del Master in Terapia Manuale e Manipolativa Vertebrale presso l’Università degli Studi di Padova e presso la Curtin Univertsity of Technology (Perth, Western Australia), conseguendo la Specializzazione in Terapia Manuale e Riabilitazione Muscoloscheletrica (OMT) ed il Certificate in Manual Therapy (COMT).
Svolgo la mia pratica clinica presso lo Studio FTM sito in Lizzanello (LE) ed in collaborazione con prestigiosi istituti sul territorio regionale e nazionale, come l’Istituto Italiano di Chirurgia della Mano ed il Centro di Riabiliazione Il Carrobiolo di Monza come consulente.
La mia attività clinica, rivolta in generale a tutte le disfunzioni dell’apparato locomotore, si concentra essenzialmente sui dolori e le disfunzioni della colonna vertebrale (Lombalgia, Lombosciatalgia, Cervicalgia, Cervicobrachialgia, dolori toracici, dolori costali) i disturbi craniocervicomandibolari (Mal di testa, Cefalee, Emicranie, Disturbi della masticazione) e la riabilitazione della mano.
All’attività clinica accompagno una intensa attività accademica come Coordinatore del Master in “Scienza e Pratica in Fisioterapia Muscoloscheletrica” dell’Università degli Studi del Molise e come autore di numerosi articoli scientifici per riviste e congressi, già Docente a Contratto e Membro del Comitato Ordinatore presso il Master di Terapia Manuale e Riabilitazione Muscoloscheletrica dell’Università degli Studi di Padova e presso il Master di Terapia Manuale Applicata alla Fisioterapia dell’Università degli Studi di Tor Vergata.
Costantemente impegnato sul fronte associativo ho ricoperto il ruolo di Vicepresidente e Responsabile dell’URP del Gruppo d’Interesse Specialistico Nazionale in Terapia Manuale (GTM/IFOMPT, )
Sono Socio Fondatore della Società Italiana di Fisioterapia (SIF) e attualmente il Presidente della Commissione d’Albo dei Fisioterapisti dell’Ordine TSRM-PSTRP della Provincia di Lecce.
Dove lavora GIUSEPPE GIOVANNICO Fisioterapista
via della libertà 14 lizzanello (le)
Specializzazioni:
- Fisioterapia Ortopedica *
- Fisioterapia Sportiva *
- Fisioterapista *
Terapie:
- ambulatorio
Fisioterapia Ortopedica
Il fisioterapista in ambito ortopedico si occupa della valutazione e del trattamento del paziente che ha avuto un trauma, una patologia a carattere degenerativo, o un intervento chirurgico a carico del sistema neuro-muscoloscheletrico seguendo i principi del modello bio-psico-sociale che guida la pratica clinica del professionista.Fisioterapia Sportiva
La Fisioterapia Sportiva si occupa di affrontare tutte le situazioni cliniche e non di interesse per l'atleta di tutti i livelli, dall'amatore al professionista, integrando i seguenti campi di azione: intervento in acuto, prevenzione degli infortuni, riabilitazione, ottimizzazione della performance sportiva, promozione di uno stile di vita sano e attivo, gestione dell'atleta che presenti caratteristiche specifiche quali comorbidità, disabilità, fattori culturali differenti condizionanti la performance (religione, genere, età, ecc...), promozione del fair play e delle pratiche antidoping, lavoro d'equipe, gestione delle risorse.Fisioterapista
- Il professionista sanitario che risponde alle diverse problematiche di movimento e funzione che insorgono dall’infanzia alla terza età
- Il fisioterapista valuta le disfunzioni presenti o potenziali; aiuta a superarle o a prevenirle
- aiuta a recuperare un movimento o una funzione perduta
- identifica i dispositivi o gli adattamenti ambientalipiù utili per favorire la massima autonomia
LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ
I contenuti di questa pagina, ad eccezione dei commenti, sono inseriti e sono a cura del fisioterapista che è responsabile della loro correttezza e validità.
A.I.FI. non è responsabile per eventuali danni che potrebbero derivare dall'utilizzo delle informazioni riportate in questa pagina web.