- Fisioterapista
- ☞
- LORENZO NOBILE
LORENZO NOBILE Fisioterapista a
Valutazione Fisioterapica
Consulenza Professionale
Riabilitazione muscolo-scheletrica
Riabilitazione neuromotoria
Cinesiterapia segmentaria
Terapia manuale e miofasciale
Bendaggio funzionale
Laserterapia I.R./He
Diatermia Tecarterapia
Consulenza Professionale
Riabilitazione muscolo-scheletrica
Riabilitazione neuromotoria
Cinesiterapia segmentaria
Terapia manuale e miofasciale
Bendaggio funzionale
Laserterapia I.R./He
Diatermia Tecarterapia
Fisioterapisti in provincia di
Fisioterapisti trovati 37
- PIERO MARCO MARIA SPONZA
- Leonardo Tagliati
- STEFANO GENTILUCCI
- GIUSEPPE FAGNANO
- CLAUDIO CORDANI
- SARA GALIMBERTI
- Federico Imeri
- CRISTINA GAMBAROTTO
- Brenda Cudia
- MARIA TERESA MILANI
- EMANUELE PROVERBIO
- PIETRO JAIR CONSONNI
- ANTONIO PIZZICATO
- ANGELO MAGGIONI
- DONATELLA COZZI
- MELISSA FELIPE
- ALESSANDRA PASSARETTI
- TOMMASO ZAGHIS
- MIRIAM MONDININI
- MARIA DECLICH
- Andrea Giacovazzo
- MICHELA POGGIOLI
- MARTA PEDROLI
- LORENZO BISOFFI
- LINDA CAPPO
- RAFFAELE BARERA
- MIRIAM ROSA
- ISABELLA ADELE TRABALLI
- Martina Monzio Compagnoni
- MARCO CHIODINI
- MARCO NIGRO
- GABRIELE AIMINI
- Martina Brambilla
- DANIELE MORETTI
- SILVANO FERRARI
- VITO CURRI
LORENZO NOBILE Fisioterapista
Non sono state fornite da LORENZO NOBILE informazioni particolari o notizie utili oltre quelle disponibili. In ogni caso, visto che il contenuto potrebbe cambiare nel tempo, consigliamo di consultare la pagina periodicamente o prima di contattare il Fisioterapista.
Dove lavora LORENZO NOBILE Fisioterapista
MIlano, Piazzale Loreto 9
Specializzazioni:
- Fisioterapista *
Terapie:
- ambulatorio *
- Bendaggio funzionale *
- Cinesiterapia segmentaria *
- Consulenza Professionale *
- Diatermia Tecarterapia *
- Laserterapia I.R./He *
- Riabilitazione muscolo-scheletrica *
- Riabilitazione neuromotoria *
- Terapia manuale e miofasciale *
- Valutazione Fisioterapica
Fisioterapista
- Il professionista sanitario che risponde alle diverse problematiche di movimento e funzione che insorgono dall’infanzia alla terza età
- Il fisioterapista valuta le disfunzioni presenti o potenziali; aiuta a superarle o a prevenirle
- aiuta a recuperare un movimento o una funzione perduta
- identifica i dispositivi o gli adattamenti ambientalipiù utili per favorire la massima autonomia
LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ
I contenuti di questa pagina, ad eccezione dei commenti, sono inseriti e sono a cura del fisioterapista che è responsabile della loro correttezza e validità.
A.I.FI. non è responsabile per eventuali danni che potrebbero derivare dall'utilizzo delle informazioni riportate in questa pagina web.