Fisioterapia Ortopedica
Consulenza su ausili, ortesi, protesi
Riabilitazione Muscolo-Scheletrica
Riabilitazione Neuromotoria
Cinesiterapia segmentaria
Terapia Manuale e MiofascialeElettroterapia
Diatermia, Tecarterapia
- VALERIO MIGLIORI
- Anna Rita Di Russo
- Stefano Arcioni
- ANDREA PANUNZI
- EMANUELE GENNARETTI
- Matteo Tonino
- MAURO CASTAGNOLI
- Margaux Lamaro
- RAFFAELE ASSENZA
- Michela Marotti
- Nati Andrea
- Francesca Crescini
- Elisa Ciavarelli
- Edoardo Candidi
- Francesca Tusoni
- TIZIANA TONELLI
- MARGHERITA IODICE
- Lucilla Gaddini
- ROBERTO BARTOLETTI
- MARTINA CAMPANELLO
- Giovanni Sellitto
- FRANCESCA BONETTI
- Lorenzo Saveri
- Mirko Di Pietrantonio
- LUCA FLAMINI
- Martina Iacoacci
- MAURO GIUBILEI
- MASSIMO PAOLINI
- RICCARDO ROSA
Luigi Litta – Fisioterapista con specializzazione in Fisioterapia Neurologica
Svolge l'attivita' domiciliare nei comuni della provincia sud-est di Roma, zone Prenestina, Casilina, Castelli Romani ----- (scrivi su Google Dr. Luigi Litta e cliccando sulla sezione foto del profilo c'e' l'elenco dei comuni coperti dal servizio). Trattamenti anche in studio. ---------- Dr. Luigi Litta, Laurea in Fisioterapia con Lode e Master in Osteopatia e Terapia Integrata della Persona, titoli conseguiti presso l' Università "La Sapienza" di Roma. In attività dal 2006 è iscritto all' Ordine dei Fisioterapisti n.355 - Ordine FNOFI del Lazio (ex TSRM di Roma per i fisioterapisti prima della creazione del nuovo Ordine). Specializzato tramite i relativi percorsi formativi in Terapia Manuale Osteoarticolare (Master in Osteopatia e certificazione in Terapia Manuale Vertebrale - HVLA Tecnica Maigne), Terapia Manuale Miofasciale (Master in Osteopatia e Tecnica Pompage certificata), Rieducazione Posturale individuale (metodo Mèzières AIFiMM), Neurotaping, Rieducazione Neuromotoria.-------------------------------------Terapie fisiche strumentali : Tecarterapia (attestato di operatore Tecar) - Laser - Ultrasuoni - Elettroterapia anche a domicilio. Info dal lunedì al venerdì ore 9:00/19:00 Tel. 3387679955 WhatsApp Business con catalogo trattamenti. -----------------------------------------------------------------------------------------------Dr. Luigi Litta : "Nessuna metodica può essere sempre risolutiva per cui una strategia valida è la "Terapia Integrata". Nel mio lavoro unisco la Fisioterapia ad alcune tecniche di Osteopatia fasciale (Tecnica Pompage) e di Medicina Manuale (Tecnica Maigne), integrando poi tale approccio con metodiche complementari come il metodo Mezieres (Rieducazione Posturale). Al centro vi è la persona e la sfera psicoemotiva in una visione globale del corpo inteso come un insieme di sistemi interconnessi e reciprocamente dipendenti (osteoarticolare, miofasciale, viscerale, ecc.), cogliendo da ogni tecnica quel ventaglio di opportunità e proposte terapeutiche da integrare, previa accurata anamnesi, per un trattamento efficace e specifico".
luigi litta
Dove lavora Luigi Litta Fisioterapista
Provincia di Roma, Italia
Provincia di Roma, Italia
- Fisioterapia Neurologica *
- Fisioterapia Ortopedica *
- Fisioterapista *
- ambulatorio e domicilio
Fisioterapia Neurologica
La fisioterapia neurologica è una branca della fisioterapia che si occupa del trattamento dei disturbi del sistema nervoso, come ictus, sclerosi multipla, malattie del motoneurone, paralisi cerebrale, lesioni del midollo spinale e altre condizioni che possono causare debolezza, paralisi, difficoltà di movimento o altri disturbi. I fisioterapisti che si occupano di fisioterapia neurologica lavorano con i pazienti per sviluppare un piano di trattamento individualizzato che include esercizi di riabilitazione, terapia occupazionale e altre tecniche per aiutare i pazienti a tornare al massimo livello di autonomia possibile. Possono anche lavorare con i pazienti per prevenire ulteriori danni al sistema nervoso e per gestire i sintomi a lungo termine. La fisioterapia neurologica può essere utile a qualsiasi età, anche se i risultati possono variare in base alla gravità della condizione e allo stato di salute generale del paziente. Se hai una condizione del sistema nervoso o conosci qualcuno che ne ha una, parla con un medico o un fisioterapista per ulteriori informazioni su come la fisioterapia neurologica può essere utile nel trattamento.Fisioterapia Ortopedica
Il fisioterapista in ambito ortopedico si occupa della valutazione e del trattamento del paziente che ha avuto un trauma, una patologia a carattere degenerativo, o un intervento chirurgico a carico del sistema neuro-muscoloscheletrico seguendo i principi del modello bio-psico-sociale che guida la pratica clinica del professionista.Fisioterapista
- Il professionista sanitario che risponde alle diverse problematiche di movimento e funzione che insorgono dall’infanzia alla terza età
- Il fisioterapista valuta le disfunzioni presenti o potenziali; aiuta a superarle o a prevenirle
- aiuta a recuperare un movimento o una funzione perduta
- identifica i dispositivi o gli adattamenti ambientalipiù utili per favorire la massima autonomia
1 commento su “Luigi Litta”
Ottimo professionista, gentile e competente