Martina Monzio Compagnoni – Fisioterapista A Pavia

Fisioterapia Pavimento Pelvico
Valutazione Fisioterapica
Consulenza su ausili, ortesi, protesi
Cinesiterapia segmentaria
Terapia Manuale e Miofasciale
Bendaggio Funzionale e Taping ElasticoElettroterapia
Ipertermia
Diatermia, Tecarterapia
Radiofrequenza
Fisioterapisti in provincia di 

Martina Monzio Compagnoni – Fisioterapista con specializzazione in Fisioterapia Pavimento Pelvico

PAVIA – Via Parco Vecchio, Pavia, PV, Italia
– Visita ambulatorio
mmc.pavimentopelvico@gmail.com
✆ 3770936082

foto del fisioterapista

Fisioterapista Esperta in Riabilitazione del Pavimento Pelvico. Riceve a Milano, Pavia, Binasco (MI). Laureata presso l'Università degli Studi di Pavia con votazione: 110/110 con Lode. Tesi di ricerca: L’efficacia della fisioterapia uro-ginecologica e delle strategie riabilitative per l’incontinenza urinaria e la qualità di vita di donne in post-menopausa: una revisione sistematica di studi clinici controllati randomizzati. Membro A.P.P.I. Associazione Pavimento Pelvico Italia. Socio A.I.FI. Associazione Italiana di Fisioterapia. Socio GIS Gruppo di Interesse Specialistico pavimento pelvico. Fisioterapia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico: sintomi urologici (incontinenza da sforzo, da urgenza e mista, ritenzione, vescica iperattiva, ecc.), sintomi proctologici (stipsi, incontinenza e urgenza fecale, defecazione ostruita, dolore ano-rettale, ipertono, ecc.), sintomi della statica pelvica (prolasso degli organi pelvici), sindromi dolorose (vestibolodinia, vulvodinia, vaginismo, dolore ai rapporti, endometriosi, atrofia, sindrome del dolore pelvico cronico, sindrome del nervo pudendo, ecc.), lichen vulvare, preparazione al parto, riabilitazione post parto. Diastasi dei retti dell'addome. Radiofrequenza ed Elettroporazione

Dove lavora Martina Monzio Compagnoni Fisioterapista

Via Parco Vecchio, Pavia, PV, Italia

Via delle Forze Armate, Milano, MI, Italia

Specializzazioni: 
  • Fisioterapia Pavimento Pelvico  * 
  • Fisioterapista  * 
Terapie: 
  • ambulatorio
  • Fisioterapia Pavimento Pelvico

    La Fisioterapia Pavimento Pelvico è consigliata in tutti i casi di incontinenza. La Fisioterapia del Pavimento Pelvico è parte integrante della Riabilitazione del Pavimento Pelvico e nello specifico riguarda le tecniche adottate per potenziare e migliorare il controllo della muscolatura interessata, tramite esercizi combinati spesso a stimolazioni di tipo elettro meccanico.

     

  • Fisioterapista

    • Il professionista sanitario che risponde alle diverse problematiche di movimento e funzione che insorgono dall’infanzia alla terza età
    • Il fisioterapista valuta le disfunzioni presenti o potenziali; aiuta a superarle o a prevenirle
    • aiuta a recuperare un movimento o una funzione perduta
    • identifica i dispositivi o gli adattamenti ambientalipiù utili per favorire la massima autonomia
    AMBITI Il fisioterapista svolge la sua attività professionale principalmente in ambito sanitario, in strutture pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero professionale, in rapporto diretto con la persona assistita o in collaborazione con altre figure.

     

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto