- Fisioterapia Geriatrica
- ☞
- MATTEO GHIONE
MATTEO GHIONE Fisioterapista a
Fisioterapia Geriatrica
Valutazione Fisioterapica
Cinesiterapia segmentaria
Elettroterapia
Cinesiterapia segmentaria
Elettroterapia
Fisioterapisti in provincia di
Fisioterapisti trovati 29
- PAOLA ALESSANDRIA
- CINZIA VAISITTI
- FRANCESCA SERAFINO
- PAOLA TACCIA
- Lorenzo Del Rio
- SARA GAMBINO
- Federico Barbotto
- FABRIZIO ROSA
- Federico Nuzzi
- PAOLA ALEJANDRA PALMA
- Monica Manni
- VITTORIA CAMERANA
- GIUSEPPE TEDESCO
- Fabio Gulino
- ALESSIA ALBERGO
- Lorenzo Marco Marchetti
- SILVIA BRUSAMOLIN
- FRANCESCO SERAFINI
- Lucia Aimar
- ANTONIO BRANDONISIO
- Annalisa Grasso
- CINZIA D'ELIA
- STEFANO FORTUNATO
- PAOLO TOSI
- FRANCESCA PAUTASSO
- MARIA MARASA’
- ANDREA GALETTO
- GIULIA GIORGIS
MATTEO GHIONE Fisioterapista
Via Finalmarina, 23, Torino
- Visita ambulatorio e domicilio
✉ ghionematteo86@gmail.com
✆ 3402929457
- Visita ambulatorio e domicilio
✉ ghionematteo86@gmail.com
✆ 3402929457
Non sono state fornite da MATTEO GHIONE informazioni particolari o notizie utili oltre quelle disponibili. In ogni caso, visto che il contenuto potrebbe cambiare nel tempo, consigliamo di consultare la pagina periodicamente o prima di contattare il Fisioterapista.
Dove lavora MATTEO GHIONE Fisioterapista
Via Finalmarina, 23, Torino
Specializzazioni:
- Fisioterapia Geriatrica *
- Fisioterapista *
Terapie:
- ambulatorio e domicilio *
- Cinesiterapia segmentaria *
- Elettroterapia *
- Valutazione Fisioterapica
Fisioterapia Geriatrica
La Fisioterapia Geriatrica si occupa del paziente anziano. L'anziano necessita di attenzioni particolari in quanto caratterizzato da fragilità come ad esempio il maggiore rischio di sviluppare deficit funzionali, il deterioramento cognitivo e la presenza di malattie croniche.Queste patologie derivano spesso dal naturale declino naturale complessivo dei sistemi fisiologici. Di conseguenza l’anziano è un paziente complesso che necessita di una presa in carico olistica e multi professionale. Il lavoro del riabilitatore e di chiunque si occupi dell’anziano è tutt’altro che scontato. Deve infatti integrarsi in un percorso di cura e riabilitazione che non è basato su un approccio malattia-specifico ma bensì caratterizzato da un approccio funzionale, integrato e multidimensionale che mira ad uno stesso obiettivo: il recupero o, nei casi di danno stabilizzato, il mantenimento, dei livelli funzionali raggiunti e il rallentamento del processo involutivo tipico delle forme degenerative. La Riabilitazione Geriatrica e nello specifico la Fisioterapia Geriatrica assolve ad una necessità sempre più emergente ed urgente soprattutto in considerazione dell’invecchiamento della popolazione mondiale. Tutto questo ha profonde implicazioni per la nostra società, in quanto crea forti pressioni nel sistema sanitario, che deve far fronte ad un numero sempre maggiore di richieste di assistenza e deve comunque garantire cure efficaci ed efficienti.
Fisioterapista
- Il professionista sanitario che risponde alle diverse problematiche di movimento e funzione che insorgono dall’infanzia alla terza età
- Il fisioterapista valuta le disfunzioni presenti o potenziali; aiuta a superarle o a prevenirle
- aiuta a recuperare un movimento o una funzione perduta
- identifica i dispositivi o gli adattamenti ambientalipiù utili per favorire la massima autonomia
LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ
I contenuti di questa pagina, ad eccezione dei commenti, sono inseriti e sono a cura del fisioterapista che è responsabile della loro correttezza e validità.
A.I.FI. non è responsabile per eventuali danni che potrebbero derivare dall'utilizzo delle informazioni riportate in questa pagina web.