Mirko Di Pietrantonio – Fisioterapista A Anguillara Sabazia

Mirko Di Pietrantonio – Fisioterapista con specializzazione in Fisioterapia Sportiva

ROMA – Novafisio Anguillara Sabazia – Dott. Mirko Di Pietrantonio, Fisioterapista OMPT, Via Anguillarese, Anguillara Sabazia, RM, Italia
– Visita ambulatorio e domicilio
mirko.dipietrantonioft@gmail.com
✆ 3480473500

foto del fisioterapista

Sono 𝐌𝐢𝐫𝐤𝐨 𝐃𝐢 𝐏𝐢𝐞𝐭𝐫𝐚𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨, laureato in fisioterapia nel 2018 presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza” con il massimo dei voti. Ho iniziato la mia attività professionale sin dall’immediato post-laurea, occupandomi prevalentemente della gestione di pazienti con sindromi dolorose e di 𝐫𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐦𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐨𝐬𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞𝐭𝐫𝐢𝐜𝐚, 𝐨𝐫𝐭𝐨𝐩𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚, 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐚. Ho partecipato e continuo a partecipare a numerosi corsi di formazione e mi sono specializzato nel trattamento delle problematiche neuro-muscolo-scheletriche, portando a termine il Master Universitario di I livello in “𝐅𝐢𝐬𝐢𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐌𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐨𝐬𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞𝐭𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐑𝐞𝐮𝐦𝐚𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚” (abilitante al titolo 𝐎𝐌𝐏𝐓) presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, dove continuo ad essere presente in qualità di Tutor Didattico e Assistente alla Docenza nel distretto Temporo-Mandibolare. Dal 2023 sono titolare dello Studio Professionale di Fisioterapia e Terapia Manuale Ortopedica "Novafisio" ad Anguillara Sabazia, un moderno studio fisioterapico specialistico dove professionalità, etica e aggiornamento sono al servizio del paziente per un approccio terapeutico di qualità e in linea con le più recenti acquisizioni scientifiche. Contattaci per una valutazione fisioterapica specialistica o richiedi un consulto gratuito.

Dove lavora Mirko Di Pietrantonio Fisioterapista

Novafisio Anguillara Sabazia - Dott. Mirko Di Pietrantonio, Fisioterapista OMPT, Via Anguillarese, Anguillara Sabazia, RM, Italia

Specializzazioni: 
  • Fisioterapia Ortopedica  * 
  • Fisioterapia Sportiva  * 
  • Fisioterapista  * 
Terapie: 
  • ambulatorio e domicilio
  • Fisioterapia Ortopedica

    Il fisioterapista in ambito ortopedico si occupa della valutazione e del trattamento del paziente che ha avuto un trauma, una patologia a carattere degenerativo, o un intervento chirurgico a carico del sistema neuro-muscoloscheletrico seguendo i principi del modello bio-psico-sociale che guida la pratica clinica del professionista.

     

  • Fisioterapia Sportiva

    La Fisioterapia Sportiva si occupa di affrontare tutte le situazioni cliniche e non di interesse per l'atleta di tutti i livelli, dall'amatore al professionista, integrando i seguenti campi di azione: intervento in acuto, prevenzione degli infortuni, riabilitazione, ottimizzazione della performance sportiva, promozione di uno stile di vita sano e attivo, gestione dell'atleta che presenti caratteristiche specifiche quali comorbidità, disabilità, fattori culturali differenti condizionanti la performance (religione, genere, età, ecc...), promozione del fair play e delle pratiche antidoping, lavoro d'equipe, gestione delle risorse.

     

  • Fisioterapista

    • Il professionista sanitario che risponde alle diverse problematiche di movimento e funzione che insorgono dall’infanzia alla terza età
    • Il fisioterapista valuta le disfunzioni presenti o potenziali; aiuta a superarle o a prevenirle
    • aiuta a recuperare un movimento o una funzione perduta
    • identifica i dispositivi o gli adattamenti ambientalipiù utili per favorire la massima autonomia
    AMBITI Il fisioterapista svolge la sua attività professionale principalmente in ambito sanitario, in strutture pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero professionale, in rapporto diretto con la persona assistita o in collaborazione con altre figure.

     

1 commento su “Mirko Di Pietrantonio”

  1. mirko di pietrantonio

    Il Fisioterapista OMPT (Orthopaedic Manipulative Physical Therapist) è un professionista altamente specializzato nella gestione di disturbi neuro-muscolo-scheletriche e si avvale di trattamenti specifici che includono educazione, tecniche manuali ed esercizio terapeutico, proposti in linea con le più recenti e disponibili acquisizioni della letteratura scientifica, consentendo di prendersi carico del paziente a 360° in maniera sicura, efficace ed efficiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto