PAOLA ALESSANDRIA Fisioterapista a Torino

PAOLA ALESSANDRIA Fisioterapista

foto del fisioterapista

Via S. Marino, 5, Torino, TO, Italia
- Visita ambulatorio e domicilio
paola.alessandria@yahoo.it
✆ 3884711657

Dove lavora PAOLA ALESSANDRIA Fisioterapista

Via S. Marino, 5, Torino, TO, Italia

Specializzazioni: 
  • Fisioterapia Oncologica  * 
  • Fisioterapia Ortopedica  * 
  • Fisioterapista  * 
Terapie: 
  • ambulatorio e domicilio  * 
  • Bendaggio Funzionale e Taping Elastico  * 
  • Cinesiterapia segmentaria  * 
  • Consulenza su ausili  * 
  • Massoterapia distrettuale  * 
  • ortesi  * 
  • protesi  * 
  • Riabilitazione muscolo-scheletrica  * 
  • Riabilitazione neuromotoria  * 
  • Terapia manuale e miofasciale  * 
  • Valutazione Fisioterapica
  • Fisioterapia Oncologica


    La fisioterapia oncologica è una branca della fisioterapia che si occupa del trattamento dei disturbi causati dai tumori o dalle terapie oncologiche. I fisioterapisti che si occupano di fisioterapia oncologica lavorano con i pazienti che hanno un tumore o che sono stati sottoposti a terapie oncologiche, come la chemioterapia o la radioterapia, per aiutarli a gestire i sintomi e le difficoltà fisiche conseguenti. La fisioterapia oncologica può includere il trattamento del dolore, la riabilitazione del movimento, la gestione della stanchezza e della debolezza, il supporto psicologico e altri interventi mirati a migliorare la qualità della vita dei pazienti durante e dopo il trattamento oncologico. I fisioterapisti che si occupano di fisioterapia oncologica lavorano in collaborazione con altri professionisti della salute, come oncologi, infermieri e psicologi, per fornire un supporto integrato e personalizzato ai pazienti. Se hai un tumore o sei stato sottoposto a una terapia oncologica e hai difficoltà fisiche o emotive, parla con un medico o un fisioterapista per ulteriori informazioni su come la fisioterapia oncologica può esserti utile.

     

  • Fisioterapia Ortopedica


    Il fisioterapista in ambito ortopedico si occupa della valutazione e del trattamento del paziente che ha avuto un trauma, una patologia a carattere degenerativo, o un intervento chirurgico a carico del sistema neuro-muscoloscheletrico seguendo i principi del modello bio-psico-sociale che guida la pratica clinica del professionista.

     

  • Fisioterapista


    • Il professionista sanitario che risponde alle diverse problematiche di movimento e funzione che insorgono dall’infanzia alla terza età
    • Il fisioterapista valuta le disfunzioni presenti o potenziali; aiuta a superarle o a prevenirle
    • aiuta a recuperare un movimento o una funzione perduta
    • identifica i dispositivi o gli adattamenti ambientalipiù utili per favorire la massima autonomia
    AMBITI Il fisioterapista svolge la sua attività professionale principalmente in ambito sanitario, in strutture pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero professionale, in rapporto diretto con la persona assistita o in collaborazione con altre figure.

     

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto