- Fisioterapia Ortopedica
- ☞
- RAFFAELE ASSENZA
RAFFAELE ASSENZA – Fisioterapista A Roma
Fisioterapia Ortopedica
Fisioterapia Reumatologica
Fisioterapia Reumatologica
Valutazione Fisioterapica
Riabilitazione Muscolo-Scheletrica
Riabilitazione Neuromotoria
Cinesiterapia segmentaria
Terapia Manuale e Miofasciale
Riabilitazione Muscolo-Scheletrica
Riabilitazione Neuromotoria
Cinesiterapia segmentaria
Terapia Manuale e Miofasciale
Fisioterapisti in provincia di
Fisioterapisti trovati 30
- Giovanni Sellitto
- Lorenzo Saveri
- Mirko Di Pietrantonio
- LUCA FLAMINI
- VALERIO MIGLIORI
- FRANCESCA BONETTI
- Matteo Tonino
- ROBERTO BARTOLETTI
- Lucilla Gaddini
- Stefano Arcioni
- Martina Iacoacci
- Francesca Crescini
- Anna Rita Di Russo
- ANDREA PANUNZI
- MARTINA CAMPANELLO
- MASSIMO PAOLINI
- Elisa Ciavarelli
- MAURO GIUBILEI
- EMANUELE GENNARETTI
- TIZIANA TONELLI
- MARGHERITA IODICE
- Michela Marotti
- Luigi Litta
- Nati Andrea
- Margaux Lamaro
- Edoardo Candidi
- Francesca Tusoni
- RICCARDO ROSA
- MAURO CASTAGNOLI
RAFFAELE ASSENZA – Fisioterapista con specializzazione in Fisioterapia Ortopedica
ROMA – Via Todi, 72, Roma, RM, Italia
– Visita ambulatorio e domicilio
✉ assenzaraffaele@gmail.com
✆ 3343439976
– Visita ambulatorio e domicilio
✉ assenzaraffaele@gmail.com
✆ 3343439976
Sono un fisioterapista OMPT specializzato nel trattamento di problematiche muscolo scheletriche e reumatologiche
RAFFAELE ASSENZA
Dove lavora RAFFAELE ASSENZA Fisioterapista
Via Todi, 72, Roma, RM, Italia
Specializzazioni:
- Fisioterapia Ortopedica *
- Fisioterapista *
Terapie:
- ambulatorio e domicilio
Fisioterapia Ortopedica
Il fisioterapista in ambito ortopedico si occupa della valutazione e del trattamento del paziente che ha avuto un trauma, una patologia a carattere degenerativo, o un intervento chirurgico a carico del sistema neuro-muscoloscheletrico seguendo i principi del modello bio-psico-sociale che guida la pratica clinica del professionista.Fisioterapista
- Il professionista sanitario che risponde alle diverse problematiche di movimento e funzione che insorgono dall’infanzia alla terza età
- Il fisioterapista valuta le disfunzioni presenti o potenziali; aiuta a superarle o a prevenirle
- aiuta a recuperare un movimento o una funzione perduta
- identifica i dispositivi o gli adattamenti ambientalipiù utili per favorire la massima autonomia
LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ
I contenuti di questa pagina, ad eccezione dei commenti, sono inseriti e sono a cura del fisioterapista che è responsabile della loro correttezza e validità.
A.I.FI. non è responsabile per eventuali danni che potrebbero derivare dall'utilizzo delle informazioni riportate in questa pagina web.