- Fisioterapia Neurologica
- ☞
- RAFFAELE BARERA
RAFFAELE BARERA Fisioterapista a
Fisioterapia Neurologica
Fisioterapia Ortopedica
Fisioterapia Ortopedica
Valutazione Fisioterapica
Consulenza su ausili, ortesi, protesi
Riabilitazione Muscolo-Scheletrica
Riabilitazione Neuromotoria
Cinesiterapia segmentaria
Terapia Manuale e Miofasciale
Bendaggio Funzionale e Taping Elastico
Crioterapia
Elettroterapia
Ipertermia
Diatermia, Tecarterapia
Consulenza su ausili, ortesi, protesi
Riabilitazione Muscolo-Scheletrica
Riabilitazione Neuromotoria
Cinesiterapia segmentaria
Terapia Manuale e Miofasciale
Bendaggio Funzionale e Taping Elastico
Crioterapia
Elettroterapia
Ipertermia
Diatermia, Tecarterapia
Fisioterapisti in provincia di
Fisioterapisti trovati 25
- VITO CURRI
- ISABELLA ADELE TRABALLI
- ANTONIO PIZZICATO
- STEFANO GENTILUCCI
- LORENZO BISOFFI
- Andrea Giacovazzo
- TOMMASO ZAGHIS
- MARIA DECLICH
- ALESSANDRA PASSARETTI
- Martina Brambilla
- SILVANO FERRARI
- GABRIELE AIMINI
- CLAUDIO CORDANI
- LORENZO NOBILE
- MIRIAM MONDININI
- MELISSA FELIPE
- MARCO CHIODINI
- Leonardo Tagliati
- MICHELA POGGIOLI
- MARCO NIGRO
- MIRIAM ROSA
- CRISTINA GAMBAROTTO
- PIETRO JAIR CONSONNI
- LINDA CAPPO
RAFFAELE BARERA Fisioterapista
Via Roma, 184, Marcallo con Casone
- Visita ambulatorio e domicilio
✉ raffaele.barera@gmail.com
✆ 3494327314
- Visita ambulatorio e domicilio
✉ raffaele.barera@gmail.com
✆ 3494327314
Si occupa prevalentemente della gestione di problematiche muscolo-scheletriche, ortopediche e post-chirurgiche. Tali condizioni sono spesso presenti sia nel paziente sportivo (traumi distorsi, contusivi ed iter riabilitativi post intervento) che in quello anziano. L'obiettivo riabilitativo è quello di individuare l’origine della disfunzione per poi definire il percorso fisioterapico specifico per eliminare tale causa. Il fine è quello di ottenere benefici mirati al recupero di funzione, mobilità, stabilità, forza muscolare e corretto gesto ed evitare eventuali recidive.
Riceve su appuntamento presso:
Studio Fisioterapico Fisiomotus, Via Roma 184, Marcallo con Casone
Casa di cura la Madonnina, Via Quadrinno 29, Milano
-Visite domiciliari Milano, Magentino e Abbiatense
- Tel. +39 3494327314
- Mail: raffaele.barera@gmail.com
Dove lavora RAFFAELE BARERA Fisioterapista
Via Roma, 184, Marcallo con Casone
Via Quadronno, 29, Milano, MI, Italia
Specializzazioni:
- Fisioterapia Neurologica *
- Fisioterapia Ortopedica *
- Fisioterapista *
Terapie:
- ambulatorio e domicilio *
- Bendaggio Funzionale e Taping Elastico *
- Cinesiterapia segmentaria *
- Consulenza su ausili *
- Crioterapia *
- Diatermia *
- Elettroterapia *
- Ipertermia *
- ortesi *
- protesi *
- Riabilitazione muscolo-scheletrica *
- Riabilitazione neuromotoria *
- Tecarterapia *
- Terapia manuale e miofasciale *
- Valutazione Fisioterapica
Fisioterapia Neurologica
La fisioterapia neurologica è una branca della fisioterapia che si occupa del trattamento dei disturbi del sistema nervoso, come ictus, sclerosi multipla, malattie del motoneurone, paralisi cerebrale, lesioni del midollo spinale e altre condizioni che possono causare debolezza, paralisi, difficoltà di movimento o altri disturbi. I fisioterapisti che si occupano di fisioterapia neurologica lavorano con i pazienti per sviluppare un piano di trattamento individualizzato che include esercizi di riabilitazione, terapia occupazionale e altre tecniche per aiutare i pazienti a tornare al massimo livello di autonomia possibile. Possono anche lavorare con i pazienti per prevenire ulteriori danni al sistema nervoso e per gestire i sintomi a lungo termine. La fisioterapia neurologica può essere utile a qualsiasi età, anche se i risultati possono variare in base alla gravità della condizione e allo stato di salute generale del paziente. Se hai una condizione del sistema nervoso o conosci qualcuno che ne ha una, parla con un medico o un fisioterapista per ulteriori informazioni su come la fisioterapia neurologica può essere utile nel trattamento.Fisioterapia Ortopedica
Il fisioterapista in ambito ortopedico si occupa della valutazione e del trattamento del paziente che ha avuto un trauma, una patologia a carattere degenerativo, o un intervento chirurgico a carico del sistema neuro-muscoloscheletrico seguendo i principi del modello bio-psico-sociale che guida la pratica clinica del professionista.Fisioterapista
- Il professionista sanitario che risponde alle diverse problematiche di movimento e funzione che insorgono dall’infanzia alla terza età
- Il fisioterapista valuta le disfunzioni presenti o potenziali; aiuta a superarle o a prevenirle
- aiuta a recuperare un movimento o una funzione perduta
- identifica i dispositivi o gli adattamenti ambientalipiù utili per favorire la massima autonomia
LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ
I contenuti di questa pagina, ad eccezione dei commenti, sono inseriti e sono a cura del fisioterapista che è responsabile della loro correttezza e validità.
A.I.FI. non è responsabile per eventuali danni che potrebbero derivare dall'utilizzo delle informazioni riportate in questa pagina web.