Fisioterapia Linfologica
Fisioterapia Pavimento Pelvico
Fisioterapia Pavimento Pelvico
Valutazione Fisioterapica
Riabilitazione Muscolo-Scheletrica
Cinesiterapia segmentaria
Massoterapia Distrettuale
Terapia Manuale e Miofasciale
Bendaggio Funzionale e Taping ElasticoDiatermia, Tecarterapia
Riabilitazione Muscolo-Scheletrica
Cinesiterapia segmentaria
Massoterapia Distrettuale
Terapia Manuale e Miofasciale
Bendaggio Funzionale e Taping ElasticoDiatermia, Tecarterapia
Fisioterapisti in provincia di
Sieglinde Thurner Fisioterapista
BOLZANO - Via Innsbruck, 27c, Bolzano, BZ, Italia
- Visita ambulatorio e domicilio
✉ sieglinde.thurner@gmail.com
✆ 3756703811
- Visita ambulatorio e domicilio
✉ sieglinde.thurner@gmail.com
✆ 3756703811
Dove lavora Sieglinde Thurner Fisioterapista
Via Innsbruck, 27c, Bolzano, BZ, Italia
Specializzazioni:
- Fisioterapia Linfologica *
- Fisioterapia Pavimento Pelvico *
- Fisioterapista *
Terapie:
- ambulatorio e domicilio
Fisioterapia Linfologica
Il fisioterapista esperto in linfologia si occupa della presa in carico, valutazione, trattamento e prevenzione delle complicanze del paziente affetto da linfedema e dalle patologie sottoelencate.- LINFEDEMA PRIMARIO (malattia rara congenita)
- LINFEDEMA SECONDARIO (post chirurgia oncologica, post radioterapia )
- LIPEDEMA
- FLEBOLINFEDEMA
- EDEMI POST TRAUMATICI E POST CHIRURGICI
- EDEMI SECONDARI A IMMOBILIZZAZIONE O ALLETTAMENTO
- EDEMA VENOSO
- ESITI DI INTERVENTI DI CHIRURGIA ONCOLOGICA (CICATRICI, AXILLARY WEB SYNDROME)
- EDEMI DEGLI ARTI COMPLICATI DA ULCERE CUTANEE
Fisioterapia Pavimento Pelvico
La Fisioterapia Pavimento Pelvico è consigliata in tutti i casi di incontinenza. La Fisioterapia del Pavimento Pelvico è parte integrante della Riabilitazione del Pavimento Pelvico e nello specifico riguarda le tecniche adottate per potenziare e migliorare il controllo della muscolatura interessata, tramite esercizi combinati spesso a stimolazioni di tipo elettro meccanico.Fisioterapista
- Il professionista sanitario che risponde alle diverse problematiche di movimento e funzione che insorgono dall’infanzia alla terza età
- Il fisioterapista valuta le disfunzioni presenti o potenziali; aiuta a superarle o a prevenirle
- aiuta a recuperare un movimento o una funzione perduta
- identifica i dispositivi o gli adattamenti ambientalipiù utili per favorire la massima autonomia
LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ
I contenuti di questa pagina, ad eccezione dei commenti, sono inseriti e sono a cura del fisioterapista che è responsabile della loro correttezza e validità.
A.I.FI. non è responsabile per eventuali danni che potrebbero derivare dall'utilizzo delle informazioni riportate in questa pagina web.
1 commento su “Sieglinde Thurner”
Buongiorno, ho visto il vostro centro facendo una ricerca del lipedema in internet. Sono una donna di 37 anni normopeso ma ho il forte sospetto di avere questa patologia agli arti inferiori, soprattutto dal ginocchio fino alla caviglia.
Vorrei poter avere una diagnosi definitiva e capire come poter migliorare questa situazione invalidante: chiedo quindi come e quando poter essere visitata, grazie.
Auguro una buona giornata
Alexa La Pietra