- Fisioterapia Neurologica
- ☞
- Vittorio Zanello
Vittorio Zanello Fisioterapista a Bibione
Fisioterapia Neurologica
Fisioterapia Pavimento Pelvico
Fisioterapia Pavimento Pelvico
Valutazione Fisioterapica
Consulenza su ausili, ortesi, protesi
Riabilitazione Muscolo-Scheletrica
Riabilitazione Neuromotoria
Cinesiterapia segmentaria
Massoterapia Distrettuale
Terapia Manuale e Miofasciale
Bendaggio Funzionale e Taping Elastico
Idrokinesiterapia
Crioterapia
Elettroterapia
Magnetoterapia, Campi Magnetici Pulsanti
Stimolazione magnetica funzionale
Ipertermia
Diatermia, Tecarterapia
Radiofrequenza
Onde d’urto radiali
Consulenza su ausili, ortesi, protesi
Riabilitazione Muscolo-Scheletrica
Riabilitazione Neuromotoria
Cinesiterapia segmentaria
Massoterapia Distrettuale
Terapia Manuale e Miofasciale
Bendaggio Funzionale e Taping Elastico
Idrokinesiterapia
Crioterapia
Elettroterapia
Magnetoterapia, Campi Magnetici Pulsanti
Stimolazione magnetica funzionale
Ipertermia
Diatermia, Tecarterapia
Radiofrequenza
Onde d’urto radiali
Fisioterapisti in provincia di
Vittorio Zanello Fisioterapista
Corso del Sole, 196, Bibione, VE, Italia
- Visita ambulatorio e domicilio
✉ info@metodofisiolab.it
✆ 3896093338
- Visita ambulatorio e domicilio
✉ info@metodofisiolab.it
✆ 3896093338
Fisioterapista in riabilitazione neurologica, ortopedica e reumatologica
Attività riabilitativa fisioterapica rivolta a utenti con disabilità derivate da patologie neurologiche, reumatologiche ed ortopediche. Le terapie proposte sono basate sull’evidenza scientifica e sono rivolte a rimuovere la causa o le cause del disagio.
Dove lavora Vittorio Zanello Fisioterapista
Corso del Sole, 196, Bibione, VE, Italia
Specializzazioni:
- Fisioterapia Neurologica *
- Fisioterapia Pavimento Pelvico *
- Fisioterapista *
Terapie:
- ambulatorio e domicilio *
- Bendaggio Funzionale e Taping Elastico *
- Campi Magnetici Pulsanti *
- Cinesiterapia segmentaria *
- Consulenza su ausili *
- Crioterapia *
- Diatermia *
- Elettroterapia *
- Idrokinesiterapia *
- Ipertermia *
- Magnetoterapia *
- Massoterapia distrettuale *
- Onde d'urto radiali *
- ortesi *
- protesi *
- Radiofrequenza *
- Riabilitazione muscolo-scheletrica *
- Riabilitazione neuromotoria *
- Stimolazione magnetica funzionale *
- Tecarterapia *
- Terapia manuale e miofasciale *
- Valutazione Fisioterapica
Fisioterapia Neurologica
La fisioterapia neurologica è una branca della fisioterapia che si occupa del trattamento dei disturbi del sistema nervoso, come ictus, sclerosi multipla, malattie del motoneurone, paralisi cerebrale, lesioni del midollo spinale e altre condizioni che possono causare debolezza, paralisi, difficoltà di movimento o altri disturbi. I fisioterapisti che si occupano di fisioterapia neurologica lavorano con i pazienti per sviluppare un piano di trattamento individualizzato che include esercizi di riabilitazione, terapia occupazionale e altre tecniche per aiutare i pazienti a tornare al massimo livello di autonomia possibile. Possono anche lavorare con i pazienti per prevenire ulteriori danni al sistema nervoso e per gestire i sintomi a lungo termine. La fisioterapia neurologica può essere utile a qualsiasi età, anche se i risultati possono variare in base alla gravità della condizione e allo stato di salute generale del paziente. Se hai una condizione del sistema nervoso o conosci qualcuno che ne ha una, parla con un medico o un fisioterapista per ulteriori informazioni su come la fisioterapia neurologica può essere utile nel trattamento.Fisioterapia Pavimento Pelvico
La Fisioterapia Pavimento Pelvico è consigliata in tutti i casi di incontinenza. La Fisioterapia del Pavimento Pelvico è parte integrante della Riabilitazione del Pavimento Pelvico e nello specifico riguarda le tecniche adottate per potenziare e migliorare il controllo della muscolatura interessata, tramite esercizi combinati spesso a stimolazioni di tipo elettro meccanico.Fisioterapista
- Il professionista sanitario che risponde alle diverse problematiche di movimento e funzione che insorgono dall’infanzia alla terza età
- Il fisioterapista valuta le disfunzioni presenti o potenziali; aiuta a superarle o a prevenirle
- aiuta a recuperare un movimento o una funzione perduta
- identifica i dispositivi o gli adattamenti ambientalipiù utili per favorire la massima autonomia
LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ
I contenuti di questa pagina, ad eccezione dei commenti, sono inseriti e sono a cura del fisioterapista che è responsabile della loro correttezza e validità.
A.I.FI. non è responsabile per eventuali danni che potrebbero derivare dall'utilizzo delle informazioni riportate in questa pagina web.