
ISCRIZIONE e gestione della scheda professionale
Nella scheda professionale ci sono due campi “indirizzo” che utilizzano la funzione di ricerca google map. Mentre inserisci il testo, per ognuno di questi due campi, viene generata una lista di possibili indirizzi. Devi scegliere tra questi quello che coincide con il tuo.
Inserendo un indirizzo “arbitrario”, quindi non tra quelli proposti, il posizionamento del segnaposto sulla mappa potrebbe non essere quello voluto.
N.B. Ricordati che, anche seguendo quanto indicato, le coordinate geografiche riferite all’indirizzo potrebbero differire da quelle reali.
Nella mappa generale compare soltanto il primo indirizzo.
Scegli con cura, se hai più di un indirizzo, quello che desideri appaia.
Il secondo indirizzo compare insieme al primo nella tua scheda professionale.
Come INDICIZZARE i contenuti della tua scheda professionale
Il posizionamento di una pagina ha senso solo in relazione al contesto in cui la pagina si colloca. In pratica, se la mia pagina internet riguarda la professione del fisioterapista è ragionevole ritenere che la pagina sarà posizionata, come risultato di una ricerca, tra quelle che trattano l’argomento e che sono il più vicino possibile ai termini della ricerca. Se ad esempio come fisioterapista pratichi terapie particolari, o terapie dove ritieni di essere particolarmente esperto e preparato, utilizza la info box (Informazioni biografiche) per descriverle, non dimenticando di adoperare nella descrizione quei termini che usualmente verrebbero usati da un utente alla ricerca di quel particolare trattamento o terapia.
Sì e no, nel senso che la pagina di presentazione è già ottimizzata ed è molto “digeribile” ai motori di ricerca, quindi anche se non vuoi impegnarti la pagina sarà comunque posizionata ed indicizzata. Certo è che se vuoi un posizionamento sopra la media e maggiore traffico, che significa maggiore pubblicità e notorietà, c’è bisogno del tuo impegno. A te la scelta.
N.B. Ricorda di inserire sempre con precisione tutte le informazioni richieste. Informazioni imprecise o non accurate possono trasmettere un messaggio di trascuratezza al visitatore che legge la tua pagina