Ultrasuoni in Fisioterapia

Chi è il Fisioterapista

  • Il professionista sanitario che risponde alle diverse problematiche di movimento e funzione che insorgono dall’infanzia alla terza età
  • Il fisioterapista valuta le disfunzioni presenti o potenziali; aiuta a superarle o a prevenirle
  • aiuta a recuperare un movimento o una funzione perduta
  • identifica i dispositivi o gli adattamenti ambientalipiù utili per favorire la massima autonomia

Ambiti d'attività

Il fisioterapista svolge la sua attività professionale principalmente in ambito sanitario, in strutture pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero professionale, in rapporto diretto con la persona assistita o in collaborazione con altre figure.

L'obiettivo finale

Contribuire a migliorare la qualità di vita di una persona e dei suoi familiari, promuovendone anche la tutela dei diritti, la dignità e la partecipazione in ogni ambito.

Ma esistono anche degli obiettivi specifici

delle tappe intermedie che possiamo riassumere così:

  1. aumentare l’autonomia del paziente potenziandone le abilità
  2. ridurre il dolore attraverso strategie non farmacologiche
  3. identificare, valutare, prevenire e monitorare, anche nei soggetti sani, i fattori di rischio
  4. limitare la progressione delle patologie e il peggioramento dei sintomi
  5. rallentare il declino funzionale associato a mobilità ridotta, invecchiamento e/o processi degenerativi

Scegli un fisioterapista nella tua zona

Torna in alto