Elena Brucoli – Fisioterapista A Palermo

Fisioterapia Pavimento Pelvico
Valutazione Fisioterapica
Consulenza su ausili, ortesi, protesi
Riabilitazione Muscolo-Scheletrica
Riabilitazione Neuromotoria
Terapia Manuale e Miofasciale
Fisioterapisti in provincia di 

Elena Brucoli – Fisioterapista con specializzazione in Fisioterapia Pavimento Pelvico

PALERMO – Via Principe di Paternò, Palermo, PA, Italia
– Visita ambulatorio
elenabrucoli1992@gmail.com
✆ 3895656416

foto del fisioterapista

Ho conseguito la laurea in Fisioterapia presso l'Università degli studi di Palermo nel 2016. Ho intrapreso fin da subito il percorso di specializzazione in riabilitazione del pavimento pelvico, frequentando un tirocinio della durata di due anni presso l'ambulatorio di disfunzioni vescico-sfinteriche e colon-proctologiche dell'ospedale CTO di Palermo, oltre che numerosi corsi di formazione tra i quali un corso di alta specializzazione a Milano. Al momento svolgo attività come libero-professionista anche presso l'Azienda "Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello" con competenze in fisioterapia respiratoria per far fronte allo stato di emergenza epidemiologica Covid-19.

Dove lavora Elena Brucoli Fisioterapista

Via Principe di Paternò, Palermo, PA, Italia

Specializzazioni: 
  • Fisioterapia Pavimento Pelvico  * 
  • Fisioterapista  * 
Terapie: 
  • ambulatorio
  • Fisioterapia Pavimento Pelvico

    La Fisioterapia Pavimento Pelvico è consigliata in tutti i casi di incontinenza. La Fisioterapia del Pavimento Pelvico è parte integrante della Riabilitazione del Pavimento Pelvico e nello specifico riguarda le tecniche adottate per potenziare e migliorare il controllo della muscolatura interessata, tramite esercizi combinati spesso a stimolazioni di tipo elettro meccanico.

     

  • Fisioterapista

    • Il professionista sanitario che risponde alle diverse problematiche di movimento e funzione che insorgono dall’infanzia alla terza età
    • Il fisioterapista valuta le disfunzioni presenti o potenziali; aiuta a superarle o a prevenirle
    • aiuta a recuperare un movimento o una funzione perduta
    • identifica i dispositivi o gli adattamenti ambientalipiù utili per favorire la massima autonomia
    AMBITI Il fisioterapista svolge la sua attività professionale principalmente in ambito sanitario, in strutture pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero professionale, in rapporto diretto con la persona assistita o in collaborazione con altre figure.

     

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto