Scheda
Iscritta all'Associazione Italiana Fisioterapisti nella provincia di Monza Brianza segue i pazienti in ambulatorio e a domicilio.
Scopri attraverso la mappa dove puoi trovare Greta Caramenti e in quale zona opera.
È possibile contattare Greta Caramenti ai recapiti riportati in questa pagina
Altre Informazioni Utili
Laureata in fisioterapia e specializzata in terapia manuale nei disturbi muscolo scheletrici e riabilitazione del pavimento pelvico. Amo praticare sport e attività fisica, soprattutto all’aria aperta. Promuovo le buone abitudini e il movimento, fatto correttamente e con consapevolezza. Credo nella ricerca del benessere psico- fisico, ovvero un equilibrio tra mente e corpo. Quindi il movimento e una buona salute fisica giocano un ruolo importante in questo percorso. Ogni giorno entro a stretto contatto con persone di ogni età e differenti esigenze. Aiuto le persone a recuperare le funzioni perse, a essere consapevoli del movimento e a raggiungere i propri obiettivi, con impegno, costanza e molta gratificazione.
Attività Terapeutica
Riabilitazione Muscolo-Scheletrica
Riabilitazione Neuromotoria
Cinesiterapia segmentaria
Massoterapia Distrettuale
Terapia Manuale e Miofasciale
Bendaggio Funzionale e Taping Elastico
Terapie Fisiche
Specializzazione
Fisioterapia Ortopedica
Per Contatti
- Fisioterapia Ortopedica
Il fisioterapista in ambito ortopedico si occupa della valutazione e del trattamento del paziente che ha avuto un trauma, una patologia a carattere degenerativo, o un intervento chirurgico a carico del sistema neuro-muscoloscheletrico seguendo i principi del modello bio-psico-sociale che guida la pratica clinica del professionista. - Fisioterapia Pavimento Pelvico
La Fisioterapia Pavimento Pelvico è consigliata in tutti i casi di incontinenza. La Fisioterapia del Pavimento Pelvico è parte integrante della Riabilitazione del Pavimento Pelvico e nello specifico riguarda le tecniche adottate per potenziare e migliorare il controllo della muscolatura interessata, tramite esercizi combinati spesso a stimolazioni di tipo elettro meccanico.
Limitazione della Responsabilità
I contenuti di questa pagina, ad eccezione dei commenti, sono inseriti e sono a cura del fisioterapista che è responsabile della loro correttezza e validità.
A.I.FI. non è responsabile per eventuali danni che potrebbero derivare dall'utilizzo delle informazioni riportate in questa pagina web.