- Fisioterapia Neurologica
- ☞
- MARCO FERRARO
MARCO FERRARO Fisioterapista a
Fisioterapia Neurologica
Valutazione Fisioterapica
Consulenza su ausili, ortesi, protesi
Riabilitazione Muscolo-Scheletrica
Riabilitazione Neuromotoria
Consulenza su ausili, ortesi, protesi
Riabilitazione Muscolo-Scheletrica
Riabilitazione Neuromotoria
Fisioterapisti in provincia di
MARCO FERRARO Fisioterapista
Località Carraia, 1, 56100 Pisa PI, Italia
- Visita ambulatorio e domicilio
✉ marcoferraro.riabilitazione@gmail.com
✆ +39 3291061004
- Visita ambulatorio e domicilio
✉ marcoferraro.riabilitazione@gmail.com
✆ +39 3291061004
Professore a contratto presso l'Università degli Studi dell'Aquila.
Laureato in Fisioterapia e specializzato in Riabilitazione Neuromotoria. È rappresentante legale e socio fondatore dello Studio fisioterapico “Il Metodo Perfetti in Toscana”.
Esercita a Pisa (PI), Lucca (LU) e Firenze (Scandicci), in studio e a domicilio.
- Riabilitazione neuromotoria e rieducazione sensitivo-motoria post Ictus cerebrale (emiplegia, emiparesi), ischemia, emorragia, trauma cranico, tumore cerebrale.
Specializzato nella riabilitazione della mano.
- Paralisi del nervo facciale (VII nervo cranico) idiopatica (Paralisi di Bell o a “frigore”), infettiva (Herpes, sindrome di Ramsay Hunt) e post-chirurgica (Neurinoma)
- Lesione midollare
- Lesione del nervo periferico: plesso brachiale, nervo radiale / mediano / ulnare / S.P.E. (Sciatico Popliteo Esterno)
- Sclerosi Multipla - Parkinson
- Altre patologie neurologiche
Dove lavora MARCO FERRARO Fisioterapista
Località Carraia, 1, 56100 Pisa PI, Italia
Via Savonarola, 184/A, 55100 Lucca LU, Italia
Specializzazioni:
- Fisioterapia Neurologica *
- Fisioterapista *
Terapie:
- ambulatorio e domicilio *
- Consulenza su ausili *
- ortesi *
- protesi *
- Riabilitazione muscolo-scheletrica *
- Riabilitazione neuromotoria *
- Valutazione Fisioterapica
Fisioterapia Neurologica
La fisioterapia neurologica è una branca della fisioterapia che si occupa del trattamento dei disturbi del sistema nervoso, come ictus, sclerosi multipla, malattie del motoneurone, paralisi cerebrale, lesioni del midollo spinale e altre condizioni che possono causare debolezza, paralisi, difficoltà di movimento o altri disturbi. I fisioterapisti che si occupano di fisioterapia neurologica lavorano con i pazienti per sviluppare un piano di trattamento individualizzato che include esercizi di riabilitazione, terapia occupazionale e altre tecniche per aiutare i pazienti a tornare al massimo livello di autonomia possibile. Possono anche lavorare con i pazienti per prevenire ulteriori danni al sistema nervoso e per gestire i sintomi a lungo termine. La fisioterapia neurologica può essere utile a qualsiasi età, anche se i risultati possono variare in base alla gravità della condizione e allo stato di salute generale del paziente. Se hai una condizione del sistema nervoso o conosci qualcuno che ne ha una, parla con un medico o un fisioterapista per ulteriori informazioni su come la fisioterapia neurologica può essere utile nel trattamento.Fisioterapista
- Il professionista sanitario che risponde alle diverse problematiche di movimento e funzione che insorgono dall’infanzia alla terza età
- Il fisioterapista valuta le disfunzioni presenti o potenziali; aiuta a superarle o a prevenirle
- aiuta a recuperare un movimento o una funzione perduta
- identifica i dispositivi o gli adattamenti ambientalipiù utili per favorire la massima autonomia
LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ
I contenuti di questa pagina, ad eccezione dei commenti, sono inseriti e sono a cura del fisioterapista che è responsabile della loro correttezza e validità.
A.I.FI. non è responsabile per eventuali danni che potrebbero derivare dall'utilizzo delle informazioni riportate in questa pagina web.