- Ancona
- ☞
- Riccardo Gambugini
Riccardo Gambugini – Fisioterapista A Senigallia
Fisioterapia Ortopedica
Riabilitazione Muscolo-Scheletrica
Riabilitazione Neuromotoria
Terapia Manuale e Miofasciale
Riccardo Gambugini – Fisioterapista con specializzazione in Fisioterapia Sportiva
– Visita ambulatorio
✉ info@fisiosenigallia.it
✆ 3338589704
Socio fondatore di FisioSenigallia. Fisioterapista e Terapista manuale OMPT. Dopo la laurea in Fisioterapia nel 2012 presso l’Università Politecnica delle Marche ha conseguito il titolo internazionale di Orthopaedic Manipulative Physical Therapist completando il “Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici” dell’Università di Genova, all’interno del quale dal 2015 ha ricoperto il ruolo di collaboratore alla docenza per le lezioni teoriche e pratiche relative alla terapia manuale, con particolare interesse per le problematiche legate alla colonna vertebrale, al dolore spinale cronico e al suo trattamento. E’ attualmente docente di ruolo e relatore in diversi corsi e convegni sul territorio nazionale e partecipa attivamente alla vita professionale sul territorio in qualità di referente per la regione Marche del Gruppo di Terapia Manuale e Fisioterapia Muscoloscheletrica.
gini892
Dove lavora Riccardo Gambugini Fisioterapista
Via Piave, 23/1, Senigallia, AN, Italia
- Fisioterapia Ortopedica *
- Fisioterapia Sportiva *
- Fisioterapista *
- ambulatorio
Fisioterapia Ortopedica
Il fisioterapista in ambito ortopedico si occupa della valutazione e del trattamento del paziente che ha avuto un trauma, una patologia a carattere degenerativo, o un intervento chirurgico a carico del sistema neuro-muscoloscheletrico seguendo i principi del modello bio-psico-sociale che guida la pratica clinica del professionista.Fisioterapia Sportiva
La Fisioterapia Sportiva si occupa di affrontare tutte le situazioni cliniche e non di interesse per l'atleta di tutti i livelli, dall'amatore al professionista, integrando i seguenti campi di azione: intervento in acuto, prevenzione degli infortuni, riabilitazione, ottimizzazione della performance sportiva, promozione di uno stile di vita sano e attivo, gestione dell'atleta che presenti caratteristiche specifiche quali comorbidità, disabilità, fattori culturali differenti condizionanti la performance (religione, genere, età, ecc...), promozione del fair play e delle pratiche antidoping, lavoro d'equipe, gestione delle risorse.Fisioterapista
- Il professionista sanitario che risponde alle diverse problematiche di movimento e funzione che insorgono dall’infanzia alla terza età
- Il fisioterapista valuta le disfunzioni presenti o potenziali; aiuta a superarle o a prevenirle
- aiuta a recuperare un movimento o una funzione perduta
- identifica i dispositivi o gli adattamenti ambientalipiù utili per favorire la massima autonomia