- Bologna
- ☞
- FRANCESCO BALLARDIN
FRANCESCO BALLARDIN Fisioterapista a Bologna
Fisioterapia Pediatrica
Fisioterapia Reumatologica
Fisioterapia Reumatologica
Valutazione Fisioterapica
Consulenza su ausili, ortesi, protesi
Riabilitazione Muscolo-Scheletrica
Riabilitazione Neuromotoria
Cinesiterapia segmentaria
Massoterapia Distrettuale
Terapia Manuale e Miofasciale
Bendaggio Funzionale e Taping Elastico
IdrokinesiterapiaElettroterapia
Magnetoterapia, Campi Magnetici Pulsanti
Stimolazione magnetica funzionale
Diatermia, Tecarterapia
Onde d’urto radiali
Consulenza su ausili, ortesi, protesi
Riabilitazione Muscolo-Scheletrica
Riabilitazione Neuromotoria
Cinesiterapia segmentaria
Massoterapia Distrettuale
Terapia Manuale e Miofasciale
Bendaggio Funzionale e Taping Elastico
IdrokinesiterapiaElettroterapia
Magnetoterapia, Campi Magnetici Pulsanti
Stimolazione magnetica funzionale
Diatermia, Tecarterapia
Onde d’urto radiali
Fisioterapisti in provincia di
FRANCESCO BALLARDIN Fisioterapista
BOLOGNA - Via Mazzini, 150/2f, Bologna BO, Italia
- Visita ambulatorio
✉ segreteria@studio-fv.it
✆ 051391849
- Visita ambulatorio
✉ segreteria@studio-fv.it
✆ 051391849
La mia passione per la Fisioterapia è nata quasi per necessità: da bambino ero un campione di cadute, con una media di un osso rotto all’anno. Questo, unito all’amore per le arti marziali, mi ha avvicinato allo studio del corpo umano.
Mi sono laureato in Fisioterapia presso l’Università di Verona nel 2002, e ancora prima di laurearmi ero già proiettato oltre i confini italiani, partecipando a progetti di studio e corsi di formazione all’estero.
Il mio interesse principale è sempre stato la riabilitazione muscolo-scheletrica, con un focus particolare sulla terapia manuale e posturale.
Ho avuto la fortuna di formarmi con grandi Professionisti, che mi hanno trasmesso l’importanza della “Fisioterapia Vera”, quella basata sull’evidenza scientifica e sull’ascolto del paziente.
Oltre alla pratica clinica, mi sono sempre dedicato alla formazione.
Sono Docente a contratto per il Master in Fisioterapia Muscoloscheletrica e Reumatologica, presso l’Università di Bologna e tengo corsi su terapia manuale ed ergonomia per Professionisti sanitari.
Per diversi anni ho anche ricoperto ruoli istituzionali nell’ Associazione Italiana Fisioterapisti (AIFI), impegnandomi a promuovere la cultura della Fisioterapia di qualità e a contrastare l’abusivismo.
Studio FV è il risultato di anni di passione e lavoro condiviso con Monica, mia moglie e collega. Insieme abbiamo realizzato un progetto basato su valori solidi: formazione continua, rispetto per il paziente e la voglia di fare la differenza nel mondo della Fisioterapia.
Siamo anche genitori di tre meravigliosi bambini – Riccardo, Arianna e Amanda – che ci ricordano ogni giorno l’importanza dell’equilibrio tra lavoro e famiglia.
Oggi, quando guardo lo Studio pieno di pazienti soddisfatti e colleghi appassionati, so di aver trovato ciò che cercavo: una Fisioterapia autentica, che mette al centro il benessere delle persone.
Dove lavora FRANCESCO BALLARDIN Fisioterapista
Via Mazzini, 150/2f, Bologna BO, Italia
Viale Marconi, 8/10, Loiano, BO, Italia
Specializzazioni:
- Fisioterapia Pediatrica *
- Fisioterapista *
Terapie:
- ambulatorio
Fisioterapia Pediatrica
Il fisioterapista dell’area pediatrica interviene nelle fasi acuta, subacuta, ri/abilitativa, cronica e palliativa della patologia, prendendosi cura della qualità della vita del piccolo paziente tenendo conto dell’AMBIENTE in cui nasce e vive. L’intervento fisioterapico è utile in particolar modo:- Problematiche respiratorie Patologie respiratorie del neonato e del lattante congenite e postnatali: Fibrosi Cistica, Asma, Immunodeficienze, Cardiopatie, Complicanze respiratorie in caso di ventilazione meccanica, patologie neurologiche come le malattie neuromuscolari, paralisi cerebrali infantili, …, chirurgia complessa, cardiotoracica, addominale, neurochirurgia, malformazioni della gabbia toracica
- Problematiche muscoloscheletriche Patologie ortopediche ed anomalie posturali della prima infanzia congenite e acquisite al capo, collo, tronco e piedi: Anomalie della deambulazione, Scoliosi, Cifosi, Malformazioni congenite degli arti, Osteogenesi imperfetta, Malattie reumatologiche (artrite idiopatica giovanile, dermatomiosite), Artrogriposi, Dolori funzionali, Acondroplasia, Tumori ossei, Ustioni ed esiti cicatriziali, Fratture, Lesioni muscolo-tendinee
- Problematiche neuromotorie e dello sviluppo psicomotorio Nascita pretermine e ricovero in terapia intensiva neonatale (TIN), Paralisi cerebrali infantili, Spina Bifida, Malattie neuromuscolari, Patologie neurometaboliche, Traumi cranici, Tumori cerebrali, Patologie e sindromi genetiche, Neuropatie periferiche, Lesioni nervose congenite ed acquisite (lesione ostetrica del plesso brachiale, paresi del nervo faciale)
Fisioterapista
- Il professionista sanitario che risponde alle diverse problematiche di movimento e funzione che insorgono dall’infanzia alla terza età
- Il fisioterapista valuta le disfunzioni presenti o potenziali; aiuta a superarle o a prevenirle
- aiuta a recuperare un movimento o una funzione perduta
- identifica i dispositivi o gli adattamenti ambientalipiù utili per favorire la massima autonomia
LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ
I contenuti di questa pagina, ad eccezione dei commenti, sono inseriti e sono a cura del fisioterapista che è responsabile della loro correttezza e validità.
A.I.FI. non è responsabile per eventuali danni che potrebbero derivare dall'utilizzo delle informazioni riportate in questa pagina web.