Scheda
Iscritto all'Associazione Italiana Fisioterapisti nella provincia di Modena segue i pazienti in ambulatorio e a domicilio.
Scopri attraverso la mappa dove puoi trovare Mirco Malavasi e in quale zona opera.
È possibile contattare Mirco Malavasi ai recapiti riportati in questa pagina
Altre Informazioni Utili
Fisioterapista laureato nel 2019 con lode presso l'università di Modena e Reggio Emilia, ho concluso il master di specializzazione in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici nel 2021 presso l'università di Genova conseguendo così il titolo di OMT. Ho lavorato come libero professionista dal 2019 al 2021 presso la società calcistica Carpi F.c. 1909 come fisioterapista della prima squadra e come fisioterapista presso il poliambulatorio privato Fisiokinesi Therapy Polimedical Center a Concordia sulla Secchia (MO) . Attualmente lavoro come libero professionista nel mio studio.
Attività Terapeutica
Consulenza su ausili, ortesi, protesi
Riabilitazione Muscolo-Scheletrica
Riabilitazione Neuromotoria
Cinesiterapia segmentaria
Massoterapia Distrettuale
Terapia Manuale e Miofasciale
Bendaggio Funzionale e Taping Elastico
Terapie Fisiche
Specializzazione
Fisioterapia Ortopedica
Per Contatti
- Fisioterapia Ortopedica
Il fisioterapista in ambito ortopedico si occupa della valutazione e del trattamento del paziente che ha avuto un trauma, una patologia a carattere degenerativo, o un intervento chirurgico a carico del sistema neuro-muscoloscheletrico seguendo i principi del modello bio-psico-sociale che guida la pratica clinica del professionista. - Fisioterapia Sportiva
La Fisioterapia Sportiva si occupa di affrontare tutte le situazioni cliniche e non di interesse per l'atleta di tutti i livelli, dall'amatore al professionista, integrando i seguenti campi di azione: intervento in acuto, prevenzione degli infortuni, riabilitazione, ottimizzazione della performance sportiva, promozione di uno stile di vita sano e attivo, gestione dell'atleta che presenti caratteristiche specifiche quali comorbidità, disabilità, fattori culturali differenti condizionanti la performance (religione, genere, età, ecc...), promozione del fair play e delle pratiche antidoping, lavoro d'equipe, gestione delle risorse.
Limitazione della Responsabilità
I contenuti di questa pagina, ad eccezione dei commenti, sono inseriti e sono a cura del fisioterapista che è responsabile della loro correttezza e validità.
A.I.FI. non è responsabile per eventuali danni che potrebbero derivare dall'utilizzo delle informazioni riportate in questa pagina web.