Nicolò Castellini – Fisioterapista A Bovisio Masciago

Fisioterapia Neurologica
Fisioterapia Ortopedica
Valutazione Fisioterapica
Consulenza su ausili, ortesi, protesi
Riabilitazione Muscolo-Scheletrica
Riabilitazione Neuromotoria
Massoterapia Distrettuale
Bendaggio Funzionale e Taping Elastico
Fisioterapisti in provincia di 

Nicolò Castellini – Fisioterapista con specializzazione in Fisioterapia Neurologica

MONZA BRIANZA – “Lo Spazio” di Elena Fossati, Via Montello, Bovisio Masciago, MB, Italia
– Visita ambulatorio e domicilio
nicolocastellini@lospazio.org
✆ +39 3890095619

foto del fisioterapista

Sono Nicolò Castellini, sono un fisioterapista e dott. in Scienze Riabilitative della Professioni Sanitarie, entrambe lauree ottenute presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Mi occupo di problematiche ortopediche e sopratutto neurologiche. Ho una grande passione per la ricerca scientifica, grazie a questa cerco di accrescere sempre le mie competenze e mettere in atto l'Evidence Based Medicine nella mia pratica clinica quotidiana. Sogno infatti un giorno di poter pubblicare articoli e lavorare in un centro di ricerca.

Dove lavora Nicolò Castellini Fisioterapista

"Lo Spazio" di Elena Fossati, Via Montello, Bovisio Masciago, MB, Italia

Via Montello, 14b, Bovisio Masciago, MB, Italia

Specializzazioni: 
  • Fisioterapia Neurologica  * 
  • Fisioterapia Ortopedica  * 
  • Fisioterapista  * 
Terapie: 
  • ambulatorio e domicilio
  • Fisioterapia Neurologica

    La fisioterapia neurologica è una branca della fisioterapia che si occupa del trattamento dei disturbi del sistema nervoso, come ictus, sclerosi multipla, malattie del motoneurone, paralisi cerebrale, lesioni del midollo spinale e altre condizioni che possono causare debolezza, paralisi, difficoltà di movimento o altri disturbi. I fisioterapisti che si occupano di fisioterapia neurologica lavorano con i pazienti per sviluppare un piano di trattamento individualizzato che include esercizi di riabilitazione, terapia occupazionale e altre tecniche per aiutare i pazienti a tornare al massimo livello di autonomia possibile. Possono anche lavorare con i pazienti per prevenire ulteriori danni al sistema nervoso e per gestire i sintomi a lungo termine. La fisioterapia neurologica può essere utile a qualsiasi età, anche se i risultati possono variare in base alla gravità della condizione e allo stato di salute generale del paziente. Se hai una condizione del sistema nervoso o conosci qualcuno che ne ha una, parla con un medico o un fisioterapista per ulteriori informazioni su come la fisioterapia neurologica può essere utile nel trattamento.

     

  • Fisioterapia Ortopedica

    Il fisioterapista in ambito ortopedico si occupa della valutazione e del trattamento del paziente che ha avuto un trauma, una patologia a carattere degenerativo, o un intervento chirurgico a carico del sistema neuro-muscoloscheletrico seguendo i principi del modello bio-psico-sociale che guida la pratica clinica del professionista.

     

  • Fisioterapista

    • Il professionista sanitario che risponde alle diverse problematiche di movimento e funzione che insorgono dall’infanzia alla terza età
    • Il fisioterapista valuta le disfunzioni presenti o potenziali; aiuta a superarle o a prevenirle
    • aiuta a recuperare un movimento o una funzione perduta
    • identifica i dispositivi o gli adattamenti ambientalipiù utili per favorire la massima autonomia
    AMBITI Il fisioterapista svolge la sua attività professionale principalmente in ambito sanitario, in strutture pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero professionale, in rapporto diretto con la persona assistita o in collaborazione con altre figure.

     

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto