- Fisioterapia Ortopedica
- ☞
- SILVIA BRUSAMOLIN
SILVIA BRUSAMOLIN Fisioterapista a Pralormo
Fisioterapia Sportiva
Fisioterapia Ortopedica
Fisioterapia Ortopedica
Valutazione Fisioterapica
Consulenza su ausili, ortesi, protesi
Riabilitazione Muscolo-Scheletrica
Riabilitazione Neuromotoria
Cinesiterapia segmentaria
Massoterapia Distrettuale
Terapia Manuale e Miofasciale
Bendaggio Funzionale e Taping Elastico
Consulenza su ausili, ortesi, protesi
Riabilitazione Muscolo-Scheletrica
Riabilitazione Neuromotoria
Cinesiterapia segmentaria
Massoterapia Distrettuale
Terapia Manuale e Miofasciale
Bendaggio Funzionale e Taping Elastico
Fisioterapisti in provincia di
Fisioterapisti trovati 29
- ALESSIA ALBERGO
- ANTONIO BRANDONISIO
- PAOLA ALEJANDRA PALMA
- FRANCESCO SERAFINI
- PAOLA ALESSANDRIA
- Fabio Gulino
- Lorenzo Marco Marchetti
- VITTORIA CAMERANA
- MARIA MARASA’
- FRANCESCA PAUTASSO
- CINZIA D'ELIA
- Lorenzo Del Rio
- SARA GAMBINO
- Lucia Aimar
- GIUSEPPE TEDESCO
- Monica Manni
- MATTEO GHIONE
- ANDREA GALETTO
- PAOLO TOSI
- Annalisa Grasso
- FRANCESCA SERAFINO
- Federico Barbotto
- GIULIA GIORGIS
- PAOLA TACCIA
- STEFANO FORTUNATO
- CINZIA VAISITTI
- Federico Nuzzi
- FABRIZIO ROSA
SILVIA BRUSAMOLIN Fisioterapista
Via Umberto I, 1, Pralormo TO, Italia
- Visita ambulatorio e domicilio
✉ silvia.brusamolin5@gmail.com
✆ 3388701207
- Visita ambulatorio e domicilio
✉ silvia.brusamolin5@gmail.com
✆ 3388701207
Sono una fisioterapista specializzata in terapia manuale. Mi sono laureata con lode in fisioterapia a Torino nel 2013, negli anni ho frequentato vari corsi di formazione e tra il 2018-19 il Master Universitario in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici a Savona, conseguendo il titolo OMPT. Infine, da due anni ho deciso di approfondire una tematica a me molto cara: la riabilitazione della mano.
La mia esperienza lavorativa è incentrata principalmente sulla riabilitazione ortopedica, sia su pazienti che non necessitano di intervento chirurgico, che in percorsi pre o post chirurgici. Ho lavorato per sette anni nello studio Riabilitando di Chieri, seguendo il paziente dalla fase acuta alla guarigione e se necessario anche nella parte iniziale di riatletizzazione; per tre anni ho seguito le pallavoliste dell’under 18 del Chieri ’76.
Attualmente, da tre anni ho aperto il mio studio professionale a Pralormo, da poco ho delle collaborazioni su Cuneo e da ormai più di nove anni opero presso Residenze Sanitarie Assistenziali per anziani.
Sono regolarmente iscritta all’ordine FNOFI Piemonte Valle D’Aosta (n. 1241), socia A.I.FI. (Associazione Italiana Fisioterapisti) e GTM (Gruppo Terapia Manuale).
Dove lavora SILVIA BRUSAMOLIN Fisioterapista
Via Umberto I, 1, Pralormo TO, Italia
Via Aldo Viglione, 38, Cuneo, CN, Italia
Specializzazioni:
- Fisioterapia Ortopedica *
- Fisioterapia Sportiva *
- Fisioterapista *
Terapie:
- ambulatorio e domicilio *
- Bendaggio Funzionale e Taping Elastico *
- Cinesiterapia segmentaria *
- Consulenza su ausili *
- Massoterapia distrettuale *
- ortesi *
- protesi *
- Riabilitazione muscolo-scheletrica *
- Riabilitazione neuromotoria *
- Terapia manuale e miofasciale *
- Valutazione Fisioterapica
Fisioterapia Ortopedica
Il fisioterapista in ambito ortopedico si occupa della valutazione e del trattamento del paziente che ha avuto un trauma, una patologia a carattere degenerativo, o un intervento chirurgico a carico del sistema neuro-muscoloscheletrico seguendo i principi del modello bio-psico-sociale che guida la pratica clinica del professionista.Fisioterapia Sportiva
La Fisioterapia Sportiva si occupa di affrontare tutte le situazioni cliniche e non di interesse per l'atleta di tutti i livelli, dall'amatore al professionista, integrando i seguenti campi di azione: intervento in acuto, prevenzione degli infortuni, riabilitazione, ottimizzazione della performance sportiva, promozione di uno stile di vita sano e attivo, gestione dell'atleta che presenti caratteristiche specifiche quali comorbidità, disabilità, fattori culturali differenti condizionanti la performance (religione, genere, età, ecc...), promozione del fair play e delle pratiche antidoping, lavoro d'equipe, gestione delle risorse.Fisioterapista
- Il professionista sanitario che risponde alle diverse problematiche di movimento e funzione che insorgono dall’infanzia alla terza età
- Il fisioterapista valuta le disfunzioni presenti o potenziali; aiuta a superarle o a prevenirle
- aiuta a recuperare un movimento o una funzione perduta
- identifica i dispositivi o gli adattamenti ambientalipiù utili per favorire la massima autonomia
LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ
I contenuti di questa pagina, ad eccezione dei commenti, sono inseriti e sono a cura del fisioterapista che è responsabile della loro correttezza e validità.
A.I.FI. non è responsabile per eventuali danni che potrebbero derivare dall'utilizzo delle informazioni riportate in questa pagina web.